Museo di Roma in Trastevere presenta: “Via!” – Fotografia di strada da Amburgo a Palermo”, 30 gennaio/3 aprile

Altra Cultura

Se Gramellini lascia la Rai per La7

di Daniele Santi Se Gramellini lascia la Rai per La7 – “Non ho ancora confermato”, dirà il giornalista – la Rai si svuota dell’ennesimo contenitore di contenuti che fa ascolti per virare verso la televisione dell’O la la Susanna la va in campagna quando il sole tramonterà, storie edulcorate per traditrici per bisogno e non per voglia, che […]

A Roma “Onda Poetica” cavalcata dai bambini. Il 30 maggio

Da un'idea di Monica Maggi un nuovo appuntamento con la poesia che crea valore

È morta Tina Turner

È morta Tina Turner, leggenda dela musica internazionale. Aveva 83 anni.   In aggiornamento     (24 maggio 2023)

Condividi

Roma Fotografia Mostra Viadi Gaiaitalia.com

 

 

 

 

La mostra è il risultato di un progetto fotografico iniziato nel 2014 dal Goethe-Institut. Dieci fotografi, cinque in Germania e cinque in Italia, nell’arco di un anno hanno fotografato le proprie città secondo i canoni della fotografia di strada. Creato e definito dalle opere di Henri Cartier-Bresson, Elliot Erwitt, Robert Frank o Alex Webb, questo genere vive della spontaneità dell’attimo fuggente. Il suo carattere situativo è conseguenza della consapevole rinuncia a influenzare attivamente la situazione di scatto, eliminando, dunque, la scelta del momento, della prospettiva e del taglio dell’immagine.

 

Le immagini in mostra sono state scattate da Amburgo a Palermo, attraverso Berlino, Napoli, Augusta, Treviso, Bologna e tante altre città tedesche e italiane. Dalle diverse prospettive dei dieci fotografi è nata una collezione di scatti di momenti spontanei della vita quotidiana. Alcune foto, astratte dal posto in cui sono state scattate, posseggono una forza espressiva universale. In altre, i dettagli architettonici, la luce o l’atteggiamento delle persone raffigurate lasciano degli indizi sul luogo di scatto. Piene di humor, scurrili, toccanti, enigmatiche o disorientanti, le fotografie dischiudono le significative caratteristiche geografiche, sociali e culturali delle singole regioni.

 

La squadra dei fotografi di “Via!” è composta per la Germania, dal curatore Fabian Schreyer (“The Street Collective”) di Augsburg, dal membro di “In-Public” Siegfried Hansen di Amburgo, dal fotografo berlinese Guido Steenkamp, da Marga van den Meydenberg, fotografa olandese a Berlino, così come dal membro di “Observe” Michael “Monty” May di Iserlohn. L’Italia è rappresentata da Umberto Verdoliva (“Street Photographers”, “SPontanea”) di Treviso, Mary Cimetta di Bologna e Stefano Mirabella di Roma (entrambi “SPontanea”) così come Michele Liberti (“EyeGoBananas Collective”) di Napoli e il palermitano Giorgio Scalici.

 

La mostra sarà aperta dal 30 gennaio al 3 aprile.
(2 gennaio 2015)
©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata
Pubblicità