Dicembre1 , 2023
Pubblicità

Culturae

Nasce la casa editrice OperaNarrativa. Con tanti in bocca al lupo

Un progetto ambizioso che muove i passi in un mondo complesso e difficile [....]

Morgan fuori da X Factor

La decisione a causa di "comportamenti inconsapevoli" [....]

L’Assessore Gotor: “Disponibili a rispondere all’appello di Roberto Saviano per accogliere i suoi libri”

Roberto Saviano, sotto scorta, è costretto a liberarsi dei suoi 13mila libri [....]

La Rai di Meloni e i programmi che è costretta a chiudere

di Sora Cecioni La Rai meloniana, il cui feudo destroide é stato preannunciato dalla scorsa estate con l’embargo di gente che faceva ascolti, tacciata di deviazionismo sinistroide, con conseguente emigrar verso altre reti non solo di Fazio o Berlinguer – floppa e continua a floppare. Cos’è un flop? (lettrici e lettori, lo sapete, ma ve lo voglio […]

Corrado Augias passa a La7, in onda dal 4 dicembre

L'incompetenza al potere, affinché Meloni brilli [....]

E’ morto l’attore Andrea Iovino

E' morto improvvisamente all'età di 38 anni l'attore Andrea Iovino. Ignote...

Fedez conduttore tv su La7? I giochi parrebbero fatti

Secondo le informazioni più recenti sarebbe praticamente cosa fatta. Tocca aspettare e vedere [....]

Massimo Gramellini con “In Altre Parole” oltre il milione di spettatori

Un milione e ventimila spettatori per il 5,7% di share [....]

Dal 4 novembre a Fiumicino la mostra “Da Tutankhamon a Cleopatra”

Appuntamento dal 4 novembre [....]

“Che Tempo Che Fa” porta il Nove ad essere la seconda rete televisiva della domenica sera

Meno male che Tajani abbaia alla luna parlando di un piano per il rilancio della Rai [....]

Il presidente Mattarella al MAXXI di Roma

Al MAXXI celebrati i 75 anni della Costituzione italiana [....]

Con “Che Tempo che Fa” il Nove è stato il secondo canale più visto della domenica sera

Crescono gli ascolti del programma di Fazio di oltre 200mila spettatori rispetto all'esordio [....]
Pubblicità

Rendez-vous 2023

“La Syndicaliste” di Jean Paul Salomé

di Alessandro Paesano La Syndacaliste (t.l. La sindacalista) (Francia/Germania, 2022)...

Rendez-vous 2023: “Le Cyclades” è un omaggio alle libertà femminili

di Alessandro Paesano D’accordo, Le Cyclades (t.l. Le Cicladi) (Francia,...

Rendez-vous 2023 regala perle come “Jacky Caillou” di Lucas Delangle

Un film che ci scarica del male che assorbiamo dal mondo che ci circonda

“Goutte d’or”, una delle migliori produzioni cinematografiche occidentali degli ultimi anni

di Alessandro Paesano Goutte d’or (t.l. “Goccia d’oro”) (Francia, 2022) di...

Il Vanesio del Teatro degli Ignoti

“Il Vanesio del Teatro degli Ignoti”, il racconto a puntate di Giuseppe Enzo Sciarra (parte 2)

di Giuseppe Enzo Sciarra (seconda puntata) ...(continua) *** Vedevo Federico come vedevo mio padre...

“Il Vanesio del Teatro degli Ignoti”, il racconto a puntate di Giuseppe Enzo Sciarra (terza puntata)

di Giuseppe Enzo sciarra, (terza puntata) (... continua) *** La depressione è un...

“Il Vanesio del Teatro degli Ignoti”, il racconto a puntate di Giuseppe Enzo Sciarra (quarta puntata

di Giuseppe Enzo Sciarra (quarta puntata) (… continua) *** Da bambino, mi veniva chiesto...

“Il Vanesio del Teatro degli Ignoti”, quinta puntata

di Giuseppe Enzo Sciarra (quinta puntata) (...continua) " Finirai di nuovo...

“Il Vanesio del Teatro degli Ignoti”, torna il racconto a puntate di Giuseppe Enzo Sciarra

di Giuseppe Enzo Sciarra, (settima puntata) Il Tempo della Mele fuori...

Il Vanesio del Teatro degli Ignoti. Ecco l’ottava puntata

di Giuseppe Sciarra, #ilvanesiodelteatrodegliignoti Il tempo delle mele a scoppio ritardato...

Il Vanesio del Teatro degli Ignoti. La nona puntata del romanzo di Giuseppe Sciarra

di Giuseppe Sciarra #ilvanesiodelteatro Il tempo delle mele fuori tempo...

Il Vanesio del Teatro degli Ignoti. La decima puntata del romanzo di Giuseppe Sciarra

di Giuseppe Sciarra, #ilvanesiodelteatrodegliignoti (Il tempo delle mele fuori tempo massimo...

Film & Altro

Il sol dell’avvenire. Grazie Nanni è stato splendido amarti

di Laura Salvioli Come una vera radical chic il 25 aprile sono andata a vedere questo film con delle aspettative molto alte che non sono affatto state deluse. Nanni io già lo amo da molto, anche se, alcuni suoi ultimi film non mi avevano conquistata, tipo “Terzo Piano”. Il film appena uscito nelle sale parla […]

Pinocchio di Guillermo Del Toro. Dolce e forte come la carezza di una nonna amorevole

di Laura Salvioli La storia di Pinocchio la conosciamo tutti, io personalmente sapevo a memoria la prima pagina di questo libro. L’ iconico incipit in cui lo scrittore si rivolge direttamente al lettore ed in cui il protagonista, con grande stupore di tutti, è un pezzo di legno. Del Toro ama le fiabe e si […]

La pagina dello Zio Bo (a cura di Fabio Galli)

Vortex: Narrazioni Necessarie. La Pagina dello Zio Bo

di Bo Summer's #Vortex twitter@gaiaitaliacom #lapaginadelloziobo   l'immagine è quella di...

“Come far Poesia”, la pagina dello Zio Bo

di Bo Summer's #Poesia twitter@gaiaitaliacom #Cultura   Come far poesia? cancellando...

Bo Summer’s, Percorsi del senso, su Mario Merz

di Bo Summer's #bibliodibo twitter@fabiogalli61 #lapaginadelloziobo       INFORMARE "Ma si può fare...

Bo Summer’s, Recensenda: Vito Giuliana, pioggia lava vento asciuga

di Bo Summer's #recensenda twitter@fabiogalli61 #letture     Un nuovo capitolo s'aggiunge...

La Pagina dello Zio Bo: Carta straccia, storia di un libraio

di Bo Summer's, twitter@fabiogalli61     Ora: ho voglia di raccontarvi una...

Bo Summer’s, Recensenda: Atti di devozione, Luigi Balocchi; la Pagina dello Zio Bo

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61             Ho sospeso questa mia rubrica per...

Bo Summer’s, “E’ la musica, è la musica”, un racconto. La Pagina della Zio Bo

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61       è la musica, è la musica "la...

“Bo Summer’s, velocissimo”, la Pagina delle Feste dello Zio Bo

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61         e in un libro di polvere...

La Pagina dello Zio Bo: Bo Summer’s “Ingordo”

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61                                     Bo Summer's, ingordo     ho iniziato da bambino...

Bo Summer’s – Photo [e il grillo “in vita non ero nessuno”]

di Bo Summer's   twitter@fabiogalli61                   Caro diario, ancora si è verificato...

La Pagina dello Zio Bo, … E per contro

di Bo Summer's   twitter@fabiogalli61           ... e, per contro, Eros non...

Bo Summer’s, “Nemmeno più ricordo chi io sia”. La Pagina dello Zio Bo

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61       Nel 1985, data fatidica, per me,...

Arte Mostre & Altro

Pubblicità

Morgan fuori da X Factor

La decisione a causa di "comportamenti inconsapevoli" [....]

L’Assessore Gotor: “Disponibili a rispondere all’appello di Roberto Saviano per accogliere i suoi libri”

Roberto Saviano, sotto scorta, è costretto a liberarsi dei suoi 13mila libri [....]

La Rai di Meloni e i programmi che è costretta a chiudere

di Sora Cecioni La Rai meloniana, il cui feudo destroide é stato preannunciato dalla scorsa estate con l’embargo di gente che faceva ascolti, tacciata di deviazionismo sinistroide, con conseguente emigrar verso altre reti non solo di Fazio o Berlinguer – floppa e continua a floppare. Cos’è un flop? (lettrici e lettori, lo sapete, ma ve lo voglio […]

Corrado Augias passa a La7, in onda dal 4 dicembre

L'incompetenza al potere, affinché Meloni brilli [....]

E’ morto l’attore Andrea Iovino

E' morto improvvisamente all'età di 38 anni l'attore Andrea Iovino. Ignote...

Fedez conduttore tv su La7? I giochi parrebbero fatti

Secondo le informazioni più recenti sarebbe praticamente cosa fatta. Tocca aspettare e vedere [....]

Massimo Gramellini con “In Altre Parole” oltre il milione di spettatori

Un milione e ventimila spettatori per il 5,7% di share [....]

“Che Tempo Che Fa” porta il Nove ad essere la seconda rete televisiva della domenica sera

Meno male che Tajani abbaia alla luna parlando di un piano per il rilancio della Rai [....]

Culture Altre

Da “La Libraia Felice” l’appuntamento con “All You Can Read”

di GdR Siccome il Foro Contadino è ufficialmente chiuso per i produttori, ma non per l’angolo dei libri, noi dei libri potremo aprire ogni venerdì e sabato e pure qualche domenica, con lo stesso orario 9-14. Quindi chiunque di voi voglia avere a che fare ancora con cultura e bellezza, i libri, sa che ci […]

Roma Cultura

L’Assessore Gotor: “Disponibili a rispondere all’appello di Roberto Saviano per accogliere i suoi libri”

Roberto Saviano, sotto scorta, è costretto a liberarsi dei suoi 13mila libri [....]

Dal 4 novembre a Fiumicino la mostra “Da Tutankhamon a Cleopatra”

Appuntamento dal 4 novembre [....]

Il presidente Mattarella al MAXXI di Roma

Al MAXXI celebrati i 75 anni della Costituzione italiana [....]

A ottant’anni dal rastrellamento del ghetto di Roma del 16 ottobre 1943, un podcast speciale del Festival della Comunicazione per tenere viva la memoria

A ricordare il "sabato nero" del ghetto di Roma, quando furono deportati oltre mille ebrei italiani, sono Mirella Serri e Marcello Flores nel podcast “16 ottobre 1943: l’esito di due totalitarismi”, disponibile sui canali del Festival della Comunicazione [...]

“Festival della Comunicazione, Frame” è di nuovo protagonista all’Estate Romana: triplo appuntamento con Maurizio Bettini alla riscoperta della Roma classica

Il ciclo di incontri “Roma, la grande: poeti e imperatori tra parola e potere”, ideato e prodotto da Frame, farà rincontrare tre dei poeti dell’Antica Roma che da secoli ispirano il mondo: Virgilio, Orazio e Ovidio. Da venerdì 22 a domenica 24 settembre, alle 21:00 all’Ara Pacis [...]

Corso sul giornalismo d’inchiesta organizzato dal Corecom Lazio

L’appuntamento per l’evento, dedicato alla memoria di Andrea Purgatori, è per il 18 settembre a Roma [...]
Pubblicità

Altre di Cultura

Sanremo 2024. Con Amadeus la cantante Giorgia, Lorella Cuccarini e la brava Teresa Mannino. E poi Fiorello

Una "necessaria" goccia di "sovranismo" a nobilitare il talento non fa mai male [....]

Nasce la casa editrice OperaNarrativa. Con tanti in bocca al lupo

Un progetto ambizioso che muove i passi in un mondo complesso e difficile [....]

L’Eredità delle Donne, le chiavi di Firenze a Serena Dandini

La manifestazione è in programma fino al 26 novembre presso la Manifattura Tabacchi [....]

Morgan fuori da X Factor

La decisione a causa di "comportamenti inconsapevoli" [....]

Angelo Molica Franco. In libreria il libro “Il buio straordinario”

La nascita dell’identità omosessuale nel romanzo del Novecento. In libreria dal 24 novembre

L’Assessore Gotor: “Disponibili a rispondere all’appello di Roberto Saviano per accogliere i suoi libri”

Roberto Saviano, sotto scorta, è costretto a liberarsi dei suoi 13mila libri [....]

La Rai di Meloni e i programmi che è costretta a chiudere

di Sora Cecioni La Rai meloniana, il cui feudo destroide é stato preannunciato dalla scorsa estate con l’embargo di gente che faceva ascolti, tacciata di deviazionismo sinistroide, con conseguente emigrar verso altre reti non solo di Fazio o Berlinguer – floppa e continua a floppare. Cos’è un flop? (lettrici e lettori, lo sapete, ma ve lo voglio […]
Pubblicità

I più Letti

Salvador Dalì, da giugno a Sorrento con oltre 100 opere

di Flavia Maria Locchi Dal giugno prossimo Sorrento ospiterà il...

Bo Summer’s, Un coup de dés jamais n’abolirà le hasard

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61         .. sì, sì, va bene. È...

Sorrento, il genio Salvador Dalì si impadronisce della città

di Flavia Maria Locchi Sorrento si appresta ad essere invasa dal...

En Mai Fais Ce Qu’il Te Plaît, un’occasione mancata. Rendez Vous 2016

di Alessandro Paesano twitter@Ale_Paesano En Mai Fais Ce Qu'il Te...

Tanita Tikaram, non è solo “Twist in My Sobriety”. Un’artista da riscoprire, soprattutto dal duemila in poi

di Giuseppe Sciarra Il decennio che più di tutti ha partorito...

La7, per alcune settimane stop a 8½

di Ghita Gradita Lilli Gruber non sta bene dopo avere...