Settembre28 , 2023
Pubblicità

Culturae

Massimo Gramellini riparte su La7 con il 5% di share con il gradevolissimo “In Altre Parole”

Su Rai3 Bellissima fa il grande tonfo e sigla 412.000 spettatori (share al 2.8%) [...]

Corso sul giornalismo d’inchiesta organizzato dal Corecom Lazio

L’appuntamento per l’evento, dedicato alla memoria di Andrea Purgatori, è per il 18 settembre a Roma [...]

Massimo Gramellini su La7 dal 23 settembre

Delizioso il promo che vede Gramellini e Vecchioni spostare cianfrusaglie su una vecchia Fiat 126 [...]

E’ morto Giuliano Montaldo

La sua filmografia merita di essere conosciuta. Per intero [...]

Evento unico al filmstudio di Roma, Les Nuits en Or 2023. La rassegna di film premiati dalle Film Academies mondiali

Il 6, 7 e 8 settembre Les Nuits en Or 2023, una rassegna di 30 cortometraggi premiati [...]

E’ morta Carmen Pignataro

Carmen Pignataro lascia orfano un panorama culturale romano che la vedeva protagonista ad ogni stagione [...]

Disney+, dal 1 novembre costerà di più: i nuovi prezzi. E stop alla condivisione delle password

Previsto un piano abbonamenti con pubblicità inclusa [...]

E’ morta Antonella Lualdi. L’attrice si è spenta all’età di 92 anni

Lavorò coi grandi della settima arte, da Ettore Scola a Vittorio Gassman, da Carlo Lizzani a Mauro Bolognini [...]

Omaggiando Luca Di Meo

"Luca «non c’è più». Questa la frase di Christiano al telefono da Berlino"... [...]

La mostra di Man Ray di Genova prorogata al 27 agosto

Man Ray: la mostra a Palazzo Ducale continua fino al 27 agosto

L’abbonamento a DAZN, o della fastidiosa procedura per disdirlo

Se prima bastava un clic, oggi per cancellare il rinnovo automatico a DAZN bisogna passare per una chat e "convincere" un operatore

Nella nuova La7 anche Gramellini e Barbero

Ci sarà anche Massimo Gramellini tra i volti nuovi della nuova stagione de La7 che porterà tra i suoi anche Andrea Barbero apprezzatissimo divulgatore storico, che andranno ad affiancare lo storico staff dell’apprezzata rete televisiva di Urbano Cairo. La nuova stagione 2023/24, presentata nella mattinata dell’11 luglio, parla del gruppo storico con Enrico Mentana, Lilli Gruber, Giovanni Floris, Andrea Purgatori, […]
Pubblicità

Rendez-vous 2023

“La Syndicaliste” di Jean Paul Salomé

di Alessandro Paesano La Syndacaliste (t.l. La sindacalista) (Francia/Germania, 2022)...

Rendez-vous 2023: “Le Cyclades” è un omaggio alle libertà femminili

di Alessandro Paesano D’accordo, Le Cyclades (t.l. Le Cicladi) (Francia,...

Rendez-vous 2023 regala perle come “Jacky Caillou” di Lucas Delangle

Un film che ci scarica del male che assorbiamo dal mondo che ci circonda

“Goutte d’or”, una delle migliori produzioni cinematografiche occidentali degli ultimi anni

di Alessandro Paesano Goutte d’or (t.l. “Goccia d’oro”) (Francia, 2022) di...

Il Vanesio del Teatro degli Ignoti

“Il Vanesio del Teatro degli Ignoti”, il racconto a puntate di Giuseppe Enzo Sciarra (parte 2)

di Giuseppe Enzo Sciarra (seconda puntata) ...(continua) *** Vedevo Federico come vedevo mio padre...

“Il Vanesio del Teatro degli Ignoti”, il racconto a puntate di Giuseppe Enzo Sciarra (terza puntata)

di Giuseppe Enzo sciarra, (terza puntata) (... continua) *** La depressione è un...

“Il Vanesio del Teatro degli Ignoti”, il racconto a puntate di Giuseppe Enzo Sciarra (quarta puntata

di Giuseppe Enzo Sciarra (quarta puntata) (… continua) *** Da bambino, mi veniva chiesto...

“Il Vanesio del Teatro degli Ignoti”, quinta puntata

di Giuseppe Enzo Sciarra (quinta puntata) (...continua) " Finirai di nuovo...

“Il Vanesio del Teatro degli Ignoti”, torna il racconto a puntate di Giuseppe Enzo Sciarra

di Giuseppe Enzo Sciarra, (settima puntata) Il Tempo della Mele fuori...

Il Vanesio del Teatro degli Ignoti. Ecco l’ottava puntata

di Giuseppe Sciarra, #ilvanesiodelteatrodegliignoti Il tempo delle mele a scoppio ritardato...

Il Vanesio del Teatro degli Ignoti. La nona puntata del romanzo di Giuseppe Sciarra

di Giuseppe Sciarra #ilvanesiodelteatro Il tempo delle mele fuori tempo...

Il Vanesio del Teatro degli Ignoti. La decima puntata del romanzo di Giuseppe Sciarra

di Giuseppe Sciarra, #ilvanesiodelteatrodegliignoti (Il tempo delle mele fuori tempo massimo...

Film & Altro

Il sol dell’avvenire. Grazie Nanni è stato splendido amarti

di Laura Salvioli Come una vera radical chic il 25 aprile sono andata a vedere questo film con delle aspettative molto alte che non sono affatto state deluse. Nanni io già lo amo da molto, anche se, alcuni suoi ultimi film non mi avevano conquistata, tipo “Terzo Piano”. Il film appena uscito nelle sale parla […]

Pinocchio di Guillermo Del Toro. Dolce e forte come la carezza di una nonna amorevole

di Laura Salvioli La storia di Pinocchio la conosciamo tutti, io personalmente sapevo a memoria la prima pagina di questo libro. L’ iconico incipit in cui lo scrittore si rivolge direttamente al lettore ed in cui il protagonista, con grande stupore di tutti, è un pezzo di legno. Del Toro ama le fiabe e si […]

Everything Eveeywhere All At Once: così, “de’ botto” e senza senso

di Laura Salvioli La pellicola in questione ha vinto ben sette oscar all’ultima edizione degli Academy. Il film è firmato Daniels, pseudonimo dietro il quale si nascondono Daniel Kwan e Daniel Scheinert che sono rispettivamente un attore ed un regista. Era uscito in Italia in autunno, ma è tornato nei cinema il 2 febbraio, visti i […]

“Grazie ragazzi”, semplice come una bella giornata di sole

di Laura Salvioli Questo film è uscito nelle sale il 12 gennaio 2023 ed è un remake di un film francese che parla di uno spettacolo teatrale organizzato dai detenuti di un carcere. Il film è di Riccardo Milani che ha realizzato altre commedie godibili come “Come un gatto in tangenziale” o “Mamma o papà” […]

La pagina dello Zio Bo (a cura di Fabio Galli)

Vortex: Narrazioni Necessarie. La Pagina dello Zio Bo

di Bo Summer's #Vortex twitter@gaiaitaliacom #lapaginadelloziobo   l'immagine è quella di...

“Come far Poesia”, la pagina dello Zio Bo

di Bo Summer's #Poesia twitter@gaiaitaliacom #Cultura   Come far poesia? cancellando...

Bo Summer’s, Percorsi del senso, su Mario Merz

di Bo Summer's #bibliodibo twitter@fabiogalli61 #lapaginadelloziobo       INFORMARE "Ma si può fare...

Bo Summer’s, Recensenda: Vito Giuliana, pioggia lava vento asciuga

di Bo Summer's #recensenda twitter@fabiogalli61 #letture     Un nuovo capitolo s'aggiunge...

La Pagina dello Zio Bo: Carta straccia, storia di un libraio

di Bo Summer's, twitter@fabiogalli61     Ora: ho voglia di raccontarvi una...

Bo Summer’s, Recensenda: Atti di devozione, Luigi Balocchi; la Pagina dello Zio Bo

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61             Ho sospeso questa mia rubrica per...

Bo Summer’s, “E’ la musica, è la musica”, un racconto. La Pagina della Zio Bo

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61       è la musica, è la musica "la...

“Bo Summer’s, velocissimo”, la Pagina delle Feste dello Zio Bo

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61         e in un libro di polvere...

La Pagina dello Zio Bo: Bo Summer’s “Ingordo”

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61                                     Bo Summer's, ingordo     ho iniziato da bambino...

Bo Summer’s – Photo [e il grillo “in vita non ero nessuno”]

di Bo Summer's   twitter@fabiogalli61                   Caro diario, ancora si è verificato...

La Pagina dello Zio Bo, … E per contro

di Bo Summer's   twitter@fabiogalli61           ... e, per contro, Eros non...

Bo Summer’s, “Nemmeno più ricordo chi io sia”. La Pagina dello Zio Bo

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61       Nel 1985, data fatidica, per me,...

Arte Mostre & Altro

Pubblicità

Corso sul giornalismo d’inchiesta organizzato dal Corecom Lazio

L’appuntamento per l’evento, dedicato alla memoria di Andrea Purgatori, è per il 18 settembre a Roma [...]

Massimo Gramellini su La7 dal 23 settembre

Delizioso il promo che vede Gramellini e Vecchioni spostare cianfrusaglie su una vecchia Fiat 126 [...]

E’ morto Giuliano Montaldo

La sua filmografia merita di essere conosciuta. Per intero [...]

Evento unico al filmstudio di Roma, Les Nuits en Or 2023. La rassegna di film premiati dalle Film Academies mondiali

Il 6, 7 e 8 settembre Les Nuits en Or 2023, una rassegna di 30 cortometraggi premiati [...]

E’ morta Carmen Pignataro

Carmen Pignataro lascia orfano un panorama culturale romano che la vedeva protagonista ad ogni stagione [...]

Disney+, dal 1 novembre costerà di più: i nuovi prezzi. E stop alla condivisione delle password

Previsto un piano abbonamenti con pubblicità inclusa [...]

E’ morta Antonella Lualdi. L’attrice si è spenta all’età di 92 anni

Lavorò coi grandi della settima arte, da Ettore Scola a Vittorio Gassman, da Carlo Lizzani a Mauro Bolognini [...]

Omaggiando Luca Di Meo

"Luca «non c’è più». Questa la frase di Christiano al telefono da Berlino"... [...]

La mostra di Man Ray di Genova prorogata al 27 agosto

Man Ray: la mostra a Palazzo Ducale continua fino al 27 agosto

“Festival della Comunicazione, Frame” è di nuovo protagonista all’Estate Romana: triplo appuntamento con Maurizio Bettini alla riscoperta della Roma classica

Il ciclo di incontri “Roma, la grande: poeti e imperatori tra parola e potere”, ideato e prodotto da Frame, farà rincontrare tre dei poeti dell’Antica Roma che da secoli ispirano il mondo: Virgilio, Orazio e Ovidio. Da venerdì 22 a domenica 24 settembre, alle 21:00 all’Ara Pacis [...]

Culture Altre

Da “La Libraia Felice” l’appuntamento con “All You Can Read”

di GdR Siccome il Foro Contadino è ufficialmente chiuso per i produttori, ma non per l’angolo dei libri, noi dei libri potremo aprire ogni venerdì e sabato e pure qualche domenica, con lo stesso orario 9-14. Quindi chiunque di voi voglia avere a che fare ancora con cultura e bellezza, i libri, sa che ci […]

Roma Cultura

“Festival della Comunicazione, Frame” è di nuovo protagonista all’Estate Romana: triplo appuntamento con Maurizio Bettini alla riscoperta della Roma classica

Il ciclo di incontri “Roma, la grande: poeti e imperatori tra parola e potere”, ideato e prodotto da Frame, farà rincontrare tre dei poeti dell’Antica Roma che da secoli ispirano il mondo: Virgilio, Orazio e Ovidio. Da venerdì 22 a domenica 24 settembre, alle 21:00 all’Ara Pacis [...]

Corso sul giornalismo d’inchiesta organizzato dal Corecom Lazio

L’appuntamento per l’evento, dedicato alla memoria di Andrea Purgatori, è per il 18 settembre a Roma [...]

Evento unico al filmstudio di Roma, Les Nuits en Or 2023. La rassegna di film premiati dalle Film Academies mondiali

Il 6, 7 e 8 settembre Les Nuits en Or 2023, una rassegna di 30 cortometraggi premiati [...]

E’ morta Carmen Pignataro

Carmen Pignataro lascia orfano un panorama culturale romano che la vedeva protagonista ad ogni stagione [...]

Guarda cosa possono inventarsi pur di far fuori anche Fiorello….

Perché la polemica su via Asiago va avanti da una stagione intera, ma oggi diventa utile

Sabina Guzzanti “ANonniMus, Vecchi rivoluzionari contro giovani robot

Il progresso tecnologico avanza spedito, la popolazione invecchia e non gli sta dietro. Per questo Laura Annibali, una mezza genia nel campo informatico, arrivata ai cinquant’anni, ha deciso di fondare la Huf, una no-profit con la missione di sostenere le persone tecnologicamente inabili. Ma gli ANonniMus, un gruppo Hacker della terza età, con i loro […]
Pubblicità

Altre di Cultura

Massimo Gramellini riparte su La7 con il 5% di share con il gradevolissimo “In Altre Parole”

Su Rai3 Bellissima fa il grande tonfo e sigla 412.000 spettatori (share al 2.8%) [...]

“Festival della Comunicazione, Frame” è di nuovo protagonista all’Estate Romana: triplo appuntamento con Maurizio Bettini alla riscoperta della Roma classica

Il ciclo di incontri “Roma, la grande: poeti e imperatori tra parola e potere”, ideato e prodotto da Frame, farà rincontrare tre dei poeti dell’Antica Roma che da secoli ispirano il mondo: Virgilio, Orazio e Ovidio. Da venerdì 22 a domenica 24 settembre, alle 21:00 all’Ara Pacis [...]

Corso sul giornalismo d’inchiesta organizzato dal Corecom Lazio

L’appuntamento per l’evento, dedicato alla memoria di Andrea Purgatori, è per il 18 settembre a Roma [...]

L’Imperatrice fuori ruolo

... una biografia che non teme anacronismi e imprecisioni storiche [...]

Oppenheimer di Nolan è la fine del mondo

Nolan sceglie una tematica enorme ma non si lascia intimidire [...]

Massimo Gramellini su La7 dal 23 settembre

Delizioso il promo che vede Gramellini e Vecchioni spostare cianfrusaglie su una vecchia Fiat 126 [...]

E’ morto Giuliano Montaldo

La sua filmografia merita di essere conosciuta. Per intero [...]
Pubblicità

I più Letti

Salvador Dalì, da giugno a Sorrento con oltre 100 opere

di Flavia Maria Locchi Dal giugno prossimo Sorrento ospiterà il...

Bo Summer’s, Un coup de dés jamais n’abolirà le hasard

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61         .. sì, sì, va bene. È...

Sorrento, il genio Salvador Dalì si impadronisce della città

di Flavia Maria Locchi Sorrento si appresta ad essere invasa dal...

Tanita Tikaram, non è solo “Twist in My Sobriety”. Un’artista da riscoprire, soprattutto dal duemila in poi

di Giuseppe Sciarra Il decennio che più di tutti ha partorito...

En Mai Fais Ce Qu’il Te Plaît, un’occasione mancata. Rendez Vous 2016

di Alessandro Paesano twitter@Ale_Paesano En Mai Fais Ce Qu'il Te...

Il bello di “Modern Family”, Reid Ewing aveva problemi con il suo aspetto. Seri

di Ghita Gradita Si è già sottoposto ad otto operazioni...