“Milano, da romantica a scapigliata”. L’Arte “parlata” da Emilio Campanella L'Arte parlata da Emilio CampanellaNotizie Gaiaitalia.com Notizie Cultura 20/04/2023 https://www.gaiaitalia.com/wp-content/uploads/PodcastRadio/EmilioCampanella-2023-22Novara.mp3 Altra Cultura Copertina Achraf Baznani, quando l’arte fonde il quotidiano con il fantastico La ricerca di un nuovo sguardo sulla realtà, che passa attraverso il filtro della fantasia e della manipolazione digitale [....] Continua a leggere Mostre Mostra d’Arte Internazionale a Coimbra dal 15 gennaio International Surrealism Now si tiene dal 2010 [....] Continua a leggere Cinema & festival Golden Globe 2025, tutti i premi (e a “Vermiglio” va male) Niente premi per "Vermiglio" né per "Isabella Rossellini" [....] Continua a leggere Copertina La “Prima tempesta” di Susana Chávez Castillo a cura di Concita De Gregorio Cinquantasette poesie che rappresentano l’intero corpus poetico dell’autrice [....] Continua a leggere Copertina “L’Odore dei Cortili”, un bel romanzo di Giuliano Brenna Gli anni che passano e con essi la transizione del Portogallo dalla dittatura alla democrazia [....] Continua a leggere Condividi FacebookTelegramLinkedinWhatsAppEmail di Emilio Campanella Il catalogo della bella mostra novarese in #podcast raccontato da Emilio Campanella. (20 aprile 2023) ©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata Pubblicità Articolo precedenteMarco Marmeggi presenta a Livorno “Il respiro del dinosauro. Fuga da Lipari”, il 21 aprileArticolo successivoWorld Press Photo 2023, vince Evgeniy Maloletka con la sua foto dell’assalto a Mariupol