Pubblicità
17 C
Genova
20.3 C
Roma
Pubblicità

RENDEZ VOUS FESTIVAL 2019

HomeRENDEZ VOUS FESTIVAL 2019

Rendez-Vous 2019: “Amanda” è un film riuscitissimo

di Alessandro Paesano #RendezVous2019 twitter@gaiaitaliacom #Cinema   Il nome a dare il titolo ad Amanda (Francia, 2018) di Mikhaël Hers,  è quello della figlia settenne di...

Rendez-Vous 2019: “Amour Imposible”. Appunto…

di Alessandro Paesano #RendezVous2019 twitter@gaiaitaliacom #Cinema   Tratto dal romanzo omonimo di Christine Angot Un amour impossible (t.l. Un amore impossibile)  (Francia, 2018) di Catherine Corsini...
PubblicitàLenovo

COPERTINA

...

Dal 19 settembre al 2 novembre 2025 il MUDEC di Milano ospita la mostra “Borrowed Light” di Rohini Devasher, Deutsche Bank “Artist of the Year”

L'artista vincitrice nel 2024 del prestigioso premio globale dedicato all’arte contemporanea [.....]

Cy Twombly alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma

Un progetto che riguarda l’Europa e il Mediterraneo, la formazione e il pensiero, la storia e la possibilità del futuro [.....]

E’ morta Lea Massari, aveva 91 anni

Da più di trent'anni si era ritirata dalle scene [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Torna Rendez-Vous Festival, con Alessandro Paesano seguiremo anche l’edizione 2019

di Alessandro Paesano #Cinema twitter@gaiaitaliacom #rendezvous   Come ogni anno, puntuale come al primavera, arriva a Roma, dal 3 all’8 aprile 2019 Rendez-Vous, il festival del...

Rendez-Vous 2019, “Les Confines du Monde” #Vistipervoi da Alessandro Paesano

di Alessandro Paesano #RendezVous2019 twitter@gaiaitaliacom #Cinema   Ambientato nella Indocina francese alla fine della seconda guerra mondiale Les confines du Monde (t.l. I confini del mondo)...

Rendez-Vous 2019, “La Prière” è più una parabola #Vistipervoi da Alessandro Paesano

di Alessandro Paesano #RendezVous2019 twitter@gaiaitaliacom #Cinema   La prière (t.l. la preghiera) (Francia, 2018) di Cedric Kahn racconta il percorso di disintossicazione dall’eroina del giovane Thomas...

Rendez-Vous 2019: “Tout ce qu’il me reste de la révolution” è solo un banale stereotipo

di Alessandro Paesano #RendezVous2019 twitter@gaiaitaliacom #Cinema   Sviluppato come un diario personale con tanto di voce over di Angéle, la giovane protagonista, che si fa sempre meno...

Rendez-Vous 2019: “Edmond”. Anche questa edizione di Rendez-Vous ha la sua perla

di Alessandro Paesano #RendezVous2019 twitter@gaiaitaliacom #Cinema     Edmond (Francia/Belgio, 2018) di Alexis Michalik racconta delle vicissitudini che portarono Edmond Rostand a scrivere il suo capolavoro in...

Rendez-Vous 2019: “I feel good” o del come si crolla sotto il peso della propria inconsistenza (del film)

di Alessandro Paesano #RendezVous2019 twitter@gaiaitaliacom #Cinema   La seconda giornata di proiezioni di Rendez-Vous nona edizione è astata aperta da I Feel Good (t.l. Mi sento...

Rendez-Vous 2019: “C’est ça l’amour”. Vederlo rende la vita migliore

di Alessandro Paesano #Rendezvous2019 twitter@gaiaitaliacom #Cinema   C’est ça l’amour (t.l. E’ questo l’amore)  (Francia, 2018) opera seconda di Claire Berger è un film magnifico e...

Rendez-Vous 2019: “Amour Imposible”. Appunto…

di Alessandro Paesano #RendezVous2019 twitter@gaiaitaliacom #Cinema   Tratto dal romanzo omonimo di Christine Angot Un amour impossible (t.l. Un amore impossibile)  (Francia, 2018) di Catherine Corsini...

Rendez-Vous 2019: “Le Chant De Loup” è un film gran public notevole nella sua fattura

di Alessandro Paesano #RendezVous2019 twitter@gaiaitaliacom #Cinema   Il terzo giorno di Rendez-Vous 2019 si è concluso con un film gran public notevole nella sua fattura e...

Rendez-Vous 2019: “Amanda” è un film riuscitissimo

di Alessandro Paesano #RendezVous2019 twitter@gaiaitaliacom #Cinema   Il nome a dare il titolo ad Amanda (Francia, 2018) di Mikhaël Hers,  è quello della figlia settenne di...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi