Pubblicità
9.6 C
Genova
16.8 C
Roma
Pubblicità

Cultura & Altro

HomeNotizieCultura & Altro

Un giorno tutti diranno di essere stati contro

Un testo ibrido, sospeso tra testimonianza, manifesto politico, meditazione morale. Da leggere [.....]
PubblicitàLenovo

COPERTINA

“Il giardiniere” secondo Rosetta Perfetta

.... il vero miracolo non è la resurrezione dei corpi, ma la resurrezione dei nomi, dei segreti, dei gesti che rendono umani [.....]

...

Morta Diane Keaton

Grandissima attrice, premio Oscar per "Io e Annie", aveva 79 anni [.....]

L’ungherese László Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese premiato per la sua prosa "visionaria e ironica" che trasforma "l’angoscia del mondo in arte" [....]

A Ferrara, Chagall. La memoria che vola

A Palazzo dei Diamanti da dall'11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Resse in libreria per il nuovo romanzo di Haruki Murakami

di Pa.M.M. Disponibile per ora solo in lingua originale, concepito durante il ungo lockdown, ma ambientato negli anni '80, il nuovo romanzo di Haruki Murakami ha scatenato...

“Festival del Pensare Contemporaneo”, a Piacenza a settembre la seconda edizione

La manifestazione si terrà a Piacenza dal 19 al 23 settembre [....]

“Nell’Oscurità del Pozzo” di Flaminia P. Mancinelli ci si innamora della Commissaria

Leggetevelo questo bel giallo che scorre via ch'è un piacere [....]

Emilio D’Elia, al riparo a cura di Ilaria Caraviglio

L’inaugurazione, alla presenza dell’artista e della curatrice, si terrà sabato 18 maggio 2024 alle ore 19.00, la mostra sarà visitabile fino al 13 giugno 2024 [....]

Ricordo di Jole de Sanna figura luminosa della critica d’arte militante contemporanea

Nel mondo dell’arte, Jole De Sanna era un’entità luminosa e impalpabile [.....]

Giuseppe Spedicato esce con il nuovo libro: “Il sogno avvelenato – La violenza come evento fondativo”

Il libro, per "I Quaderni del Bardo Edizioni" di Stefano Donno, vive della prefazione di Rita El Khayat e dell'introduzione di Maurizio Nocera [.....]

“L’arte sopravvivrà alle sue rovine”, la resistenza della creazione umana nel tempo

L’arte è veramente l’unica vera immortalità che abbiamo, ammesso che cerchiamo l'immortalità [.....]

Il viaggio della luce: “Liminal Journey” di Emilio Ferro

L’opera, collocata nella Cappella di San Nicola a Gstaad, assume un significato ancora più profondo nel suo contesto sacro [.....]

Tra carne e identità: le verità inquietanti di Leigh Bowery in Lucian Freud

Il dipinto sembra chiedere allo spettatore: cosa vediamo veramente quando guardiamo un corpo? [.....]

E’ morta Koyo Kouoh, curatrice della Biennale Arte 2026

La 58enne Koyo Kouoh era nata a Douala, in Camerun [.....]
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi