Tre donne contemporanee. Neda, Hanifa e Rose. Tre voci dalle cronache dei nostri tempi.
Dall’Iran, la voce di Neda Salehi Agha Soltan, la studentessa uccisa a Teheran durante le proteste divampate dopo le elezioni presidenziali di Ahmadinejad del 2009 e barbaramente represse dal regime. Grazie alla diffusione di un video amatoriale che ne ha documentata la morte, il suo nome è velocemente diventato un grido di protesta in tutto il mondo, scandito dagli oppositori al regime.
In persiano Neda significa “voce” o “chiamata” e per questo il suo nome è diventato la “voce dell’Iran” e il suo volto, un simbolo di tutti i manifestanti per la democrazia
Dall’Afghanistan, la storia di Hanifa. Volti sofferenti e sguardi di paura, sono quelli della schiavitù in cui sono ridotte, poco più che bambine, le donne afgane vendute dai loro padri a mariti troppo vecchi, troppo violenti. E’ lo strazio di migliaia di giovanissime ragazze che per sfuggire ai matrimoni combinati, scelgono di darsi fuoco. Si cospargono di benzina e si bruciano. Alcune muoiono, altre finiscono ustionate a vita.
È la loro dannata strada per la libertà.
Dal Kenya, l’ultima protagonista: si chiama Rose. Come le rose che lei va a tagliare nelle serre sul lago Neivasha. Le giovani tagliatrici, prive di qualsiasi protezione, sono costrette, per pochi dollari, a respirare polveri tossiche e concimi killer dieci ore al giorno, sotto i teloni trasparenti a più di quaranta gradi. Una città di plastica sorta per il profitto delle multinazionali, che produce tumori e fiori.
Fiori che finiscono in occidente, comprati e scambiati come simbolo d’amore.
LA CITTA’ DI PLASTICA
nel giardino dei sogni
di Silvia Resta e Francesco Zarzana
con Claudia Campagnola
scena Camilla Grappelli e Francesco Pellicano
suono David Barittoni aiuto regia Maria Castelletto
regia Norma Martelli
poesia di Forough Farrokhzad letta da Antonella Civale
produzione: Nicola Piovani per Compagnia della Luna
TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO Via Ostuni, 8 (tra via Prenestina e viale Palmiro Togliatti) Info e prenotazioni tel. 06.98951725
©gaiaitalia.com 2014 diritti riservati riproduzione vietata
[useful_banner_manager banners=1 count=1]