E finalmente le nuove “Note Veneziane” di Emilio Campanella

Altra Cultura

Condividi

Venezia Canal Grandedi Emilio Campanella

Siamo alla fine dell’Inverno ed i Musei Civici Veneziani stanno per presentare la loro PRIMAVERA A PALAZZO FORTUNY, proprio l’8 Marzo, con quattro mostre di fotografie, ma di queste parleremo nei prossimi giorni.

Qualche settimana fa è uscito il bollettino annuale edito da Skira, e come sempre ricco di saggi e di studi. Quest’anno porta il titolo: LE COMMISSIONI DUCALI NELLE COLLEZIONI DEI MUSEI CIVICI VENEZIANI con un’ampia parte, oltre la metà, è dedicata ad una serie di saggi e studi su questo argomento; seguono STUDI E CONTRIBUTI, su Palazzo Morosini, disegni ai Museo Correr, la XXIV Biennale del 1948, fra gli altri.

ATTIVITA’ , su gestione del patrimonio, archivi, documenti, conservazione e valorizzazione. Spesso i saggi e gli argomenti di un anno sono al centro dell’attenzione del pubblico l’anno successivo, come accade in questo momento allo spazio Luis Vuitton, per la bella mostra RENAISSANCE cui i Musei Civici Veneziani hanno fornito il prestito delle due tavole di Vittore Carpaccio al centro del bollettino dello scorso anno.

Ricordo che sino al 18 Maggio al Museo Correr si può visitare: L’IMMAGINE DELLA CITTA’ EUROPEA DAL RINASCIMENTO AL SECOLO DEI LUMI, mostra curata da Cesare de Seta. Lì accanto, sino al 2 Giugno, invece è visitabile LE’GER, LA VISIONE DELLA CITTA’ CONTEMPORANEA 1910-1930.

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

[useful_banner_manager banners=15 count=1]

 

 

 

Pubblicità