E’ visibile già dal 18 settembre presso Forma Galleria di Milano, la mostra “Infinity” dedicata all’artista statunitense Bill Armstrong. Nato nel 1952 nel Massachusetts, vive a New York e dal 1977 lavora al progetto “Infinity” ed alle serie che ne fanno parte, dove raccoglie fotografie fuori fuoco con l’obbiettivo puntato verso l’infinito.
La caratteristica di questa tecnica permette ai soggetti di smaterializzarsi, di farsi evanescenti traformandosi in sola forma e colore, perdendo ogni particolarità.
“Infinity” prevede al suo interno serie suddivise per soggetto. In “Renaissance”, opere dei maestri del passato, ritratti o figure in movimento, fotografati con la tecnica sfocata, vengono poi ritagliate e dipinte per mutarne il significato. In “Mandala”, per arrivare ad avere semplici cerchi di colore Armstrong ha fotografato e stravolto le ruote dell’esistenza e le mappe del cosmo della religione buddista.
Le sue opere fanno parte di importanti collezioni private e spesso, le sue fotografie, sono state pubblicate su giornali e riviste di grande rilievo.
La mostra resterà aperta fino al 28 novembre.
(24 settembre 2014)
©gaiaitalia.com 2014 diritti riservati riproduzione vietata