Al Macro di Roma, Timur Kerim Incedavy fino al 1 marzo

Altra Cultura

Se Gramellini lascia la Rai per La7

di Daniele Santi Se Gramellini lascia la Rai per La7 – “Non ho ancora confermato”, dirà il giornalista – la Rai si svuota dell’ennesimo contenitore di contenuti che fa ascolti per virare verso la televisione dell’O la la Susanna la va in campagna quando il sole tramonterà, storie edulcorate per traditrici per bisogno e non per voglia, che […]

A Roma “Onda Poetica” cavalcata dai bambini. Il 30 maggio

Da un'idea di Monica Maggi un nuovo appuntamento con la poesia che crea valore

È morta Tina Turner

È morta Tina Turner, leggenda dela musica internazionale. Aveva 83 anni.   In aggiornamento     (24 maggio 2023)

Condividi

Timur Kerim Incedavydi G.T.

Al Macro di Roma si cerca di spiegare e scoprire i legami che uniscono artisticamente e culturalmente Roma e Istanbul. “Roma i Istanbul, sulle orme della storia”, il titolo della mostra di Timur Kerim Incedavy, le cui opere esposte sono dedicate al rapporto fra le due città, la profonda e magica risonanza che unisce le due grandi metropoli. La mostra collega due popoli e due civiltà nel segno del tratto e del colore, sottolineando il sapore metafisico della cultura orientale nel rispetto dei canoni della composizione occidentale. L’artista espone al Macro circa 50 opere, diverse come formato, in tecniche miste su cartone.

La formazione di Incedavy, artista che rappresenta un vero e proprio ponte fra occidente e oriente, avviene a Istanbul ma, la sua specializzazione si svolge a Roma dove frequenta l’Accademia delle Belle Arti entrando in contatto con Guttuso, Montanarini, esponendo a varie edizioni della quadriennale.

Nel 1987 fonda il Movimento artistico del Metropolismo insieme a Grippo, Paladini, Sciacca.

La mostra al Macro di Roma è aperta dal 30 gennaio al 1 marzo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(29 gennaio 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

Pubblicità