Bernini a Roma fino al 24 maggio

Altra Cultura

Se Gramellini lascia la Rai per La7

di Daniele Santi Se Gramellini lascia la Rai per La7 – “Non ho ancora confermato”, dirà il giornalista – la Rai si svuota dell’ennesimo contenitore di contenuti che fa ascolti per virare verso la televisione dell’O la la Susanna la va in campagna quando il sole tramonterà, storie edulcorate per traditrici per bisogno e non per voglia, che […]

A Roma “Onda Poetica” cavalcata dai bambini. Il 30 maggio

Da un'idea di Monica Maggi un nuovo appuntamento con la poesia che crea valore

È morta Tina Turner

È morta Tina Turner, leggenda dela musica internazionale. Aveva 83 anni.   In aggiornamento     (24 maggio 2023)

Condividi

ststeresa19di Giorgia Trinelli

Fino al 24 maggio a Palazzo Barberini in Roma, 120 disegni del maestro seicentesco Gian Lorenzo Bernini. Il disegno, il mezzo privilegiato dall’artista per approfondire la sua arte, protagonista della mostra “Il laboratorio del genio. Bernini disegnatore”.

La mostra è un risarcimento all’artista i cui disegni, nascosti per secoli, ora riportati al pubblico, illustrano la grandezza del genio che, per tutta la sua vita, ha cercato di perfezionare la tecnica del disegno (come se qualcosa fosse da perfezionare).

Attraverso la grafica, vari sono i generi affrontati dal maestro con un tratto inconfondibile, una carezza sul foglio, un tratto illeggibile, leggero, una mano guidata dal cielo, nella perfezione delle proporzioni, nella leggerezza dei volumi.

Il percorso della mostra si apre con meraviglioso ritratti, spesso di personaggi  sconosciuti, a volte opere complete, altre solo schizzi che rendono comunque il personaggio tangibile.

Seguono le splendide e divertenti caricature, straordinari disegni autonomi, momenti di riflessione di carattere religioso.

Concludono la mostra progetti scultorei e architettonici, schizzi di arredi e macchine pirotecniche progettate per il i potenti che gli commissionavano opere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(20 marzo 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

Pubblicità