Pubblicità
9.1 C
Genova
12.1 C
Roma
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

ULTIMI ARTICOLI

HomeNotizieBologna, #Inscena Vindica Te Tibi - Riprenditi da Te Stesso. Teatro Duse,...

Bologna, #Inscena Vindica Te Tibi – Riprenditi da Te Stesso. Teatro Duse, 1 dicembre

Foto Roberto Petrella
Foto Roberto Petrella

di Gaiaitalia.com

 

 

 

 

 

“Vindica te tibi”, diceva Seneca. “Riprenditi te stesso”. Siamo tutti il risultato degli effetti che la comunicazione con gli altri e con noi stessi ha prodotto su di noi. Siamo responsabili di ciò che ci accade e possiamo controllare le cose fondamentali nella nostra vita, ma spesso non lo facciamo perché non ci pensiamo.

Numerosi gli argomenti che vengono affrontati nel corso della conferenza teatrale scritta e condotta dal medico e giornalista Michele Cassetta: la dinamica delle relazioni interpersonali, il modo in cui il linguaggio influenza i comportamenti umani, l’importanza del linguaggio del corpo, il potere limitante o potenziante delle convinzioni, la comunicazione con se stessi e le dinamiche che guidano il cambiamento personale.

Un ruolo fondamentale ha la musica dal vivo, composta e suonata da Gianluca Petrella, uno dei più importanti trombonisti jazz del panorama internazionale. La partecipazione degli attori Luca Carboni, Stefano Moretti e Giulia Valenti permette di rappresentare in scena le più comuni interazioni tra persone, per scoprirne i segreti. Un incontro sulla consapevolezza di quanto la comunicazione influenza la nostra vita e su quanto sia importante conoscerne il funzionamento. La visione di filmati e immagini, la lettura di discorsi celebri e il coinvolgimento del pubblico, completano un’esperienza teatrale che fa riflettere e scoprire come migliorare le proprie capacità comunicative.

“Comunicare è come respirare: vitale e inevitabile …”

“Non possiamo non comunicare e qualunque comportamento produce un effetto sugli altri …”  

“Non possiamo sperare che le cose cambino se continuiamo a fare sempre le stesse cose …”

“La realtà è un’esperienza soggettiva. Siamo tutti unici, irripetibili e diversi e ognuno di noi ha una personale percezione di ciò che ci circonda…”

“Siamo liberi di scegliere le nostre parole e i nostri comportamenti, di amare e di odiare, di ascoltare gli altri e essere concentrati solo su noi stessi, di avere paura e coraggio, di cambiare e restare immobili. Dipende da noi e da queste scelte dipende la nostra vita …”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(27 novembre 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Roma
cielo sereno
12.1 ° C
13.7 °
10.8 °
45 %
1.5kmh
0 %
Dom
20 °
Lun
16 °
Mar
14 °
Mer
16 °
Gio
10 °

CULTURA & ALTRO