di Ghita Gradita
Il Sicilia Queer Filmfest ha reso noto il bando per l’edizione del 2016 della manifestazione che si terrà dal 29 maggio al 6 giugno 2016, per una durata di otto giorni.
Il Sicilia Queer Filmfest è realizzato con il sostegno del MIBACT, Direzione Generale per il Cinema; della Regione Siciliana, Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo – Sicilia Film Commission; del Comune di Palermo, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con associazioni e sponsor privati.
Interessanti le sezioni competitive della manifestazione che prevedono
- Queer Short: Concorso Internazionale di cortometraggi. Sezione competitiva dedicata a opere legate a tematiche queer in un’accezione ampia del termine. Al concorso sono ammessi tutti i generi (fiction, documentario, animazione, videoclip musicali, sperimentazione), fatta eccezione per spot pubblicitari e sigle televisive.
- Premio Internazionale di Nuove Visioni: Concorso Internazionale aperto a Lungometraggi di finzione e Documentari. Sezione competitiva dedicata a opere prime e seconde, a nuovi autori o a film innovativi per altri punti di vista, non necessariamente legati a tematiche queer.
Gli organizzatori della manifestazione hanno messo online il bando dell’edizione 2016 del Festival, che potete trovare a questo link e la cui deadline è il 10 marzo 2016.
(16 gennaio 2016)
©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata