Pubblicità
16.3 C
Genova
18.9 C
Roma
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

ULTIMI ARTICOLI

HomeNotizieCultura & AltroReggio Calabria e i "gioielli" della mafia

Reggio Calabria e i “gioielli” della mafia

Reggio Calabria Mafia Gioiellidi G.T.

 

 

 

 

 

 

 

 

Circa 125 quadri preziosi confiscati alla criminalità organizzata, sono in esposizione al nuovo Palazzo di Cultura di Reggio Calabria.

La confisca e restituzione al pubblico come strumento concreto per combattere la criminalità nella loro terra, un segnale per fare capire che si dice “no”. Il 7 maggio apriranno le porte dell’esposizione, offrendo ai visitatori i tesori recuperati: cultura, legalità e bellezza, ricchissime icone russe, quadri del Cinquecento e Settecento. E una biblioteca con testi rari del Settecento e Ottocento.

Un nuovo polo dell’arte, per raccontare un nuovo volto, la volontà di cambiare; dal 25 aprile al 25 maggio si svolgeranno infatti, nella stessa sede, gli Stati Generali della Cultura, per intensificare le battaglie istituzionali e cittadine contro la criminalità.

Oltre 300 gli eventi che si svilupperanno in questo mese: mostre, concerti, incontri e spettacoli, visite guidate, apertura di Istituzioni e monumenti.

La mostra delle opere d’arte confiscate alla mafia diventerà simbolo permanente nel nuovo Palazzo della Cultura. Togliendo cultura si tolgono dignità e conoscenza. Togliendo cultura si toglie il pensiero, e con esso la volontà di avere idee proprie e controcorrente. Togliendo cultura si toglie dignità alle comunità che soccombono ai voleri del potere.

La cultura, da qualunque parte arrivi e in qualunque direzione vada è vita, è pensiero libero, è futuro.

 

 

 

 

 

 

 

 

(13 aprile 2016)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Roma
nubi sparse
18.9 ° C
19.1 °
17.5 °
63 %
3.6kmh
75 %
Ven
18 °
Sab
21 °
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
24 °

CULTURA & ALTRO