Pubblicità
7.5 C
Genova
10.7 C
Roma
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

ULTIMI ARTICOLI

HomeNotizieFasano Jazz 2016 apre con John Greaves, "To Robert Wyatt with Love"

Fasano Jazz 2016 apre con John Greaves, “To Robert Wyatt with Love”

Fasano Jazz 2016 - 00 John Greavesdi Gaiaitalia.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fasano Jazz 2016 parte in quarta con un appuntamento speciale, confezionato proprio per la XIX Edizione della rassegna: sabato 14 maggio battesimo di festival con una serata tutta dedicata a Robert Wyatt, con un concerto unico nel suo genere, quello di John Greaves, che presenta a Fasano il suo Confidential per pianoforte e voce, come testimoniato nei suoi ultimi album Verlaine e nel recente – tutto italiano – Piacenza. Nato nel 1950 e attivo da giovanissimo nell’orchestra paterna, alla fine degli anni ’60 John Greaves incontra a Cambridge gli Henry Cow: per il bassista gallese è l’inizio di una lunga e multiforme carriera nella quale ha militato con straordinari nomi quali National Health, Soft Heap, Peter Blegvad, Pip Pyle, Michael Mantler, lo stesso Wyatt e molti esponenti del rock e jazz d’avanguardia europeo.
Definito dallo stesso Wyatt come il suo erede artistico, John Greaves è una delle figure cardine della musica di Canterbury, la città inglese con la quale Fasano ha stretto un longevo e importante gemellaggio artistico. Allo scopo di rilanciare questo sodalizio tra il Kent e la Puglia, prima del concerto di Greaves il giornalista Donato Zoppo presenterà Different Every Time, il libro di Marcus O’ Dair dedicato a Robert Wyatt, con la partecipazione straordinaria di Alessandro Achilli, firma storica del giornalismo nostrano e curatore dell’edizione italiana del libro, recentemente pubblicata da Giunti.
Sabato 28 maggio toccherà a uno dei gruppi nostrani più amati al mondo: Goblin Rebirth! Terza serata mercoledì 1 giugno con il quartetto di Francesco Angiuli con Rosario Giuliani, quarta e ultima serata sabato 4 giugno con Bernardo Lanzetti con la ICOM Orchestra diretta dal M. Palmitessa. Domenico De Mola (Responsabile Ufficio Attività Culturali – Direzione Servizi Generali Comune di Fasano) ha confermato la combinazione vincente del Fasano Jazz: grandi nomi stranieri e musica italiana dal respiro internazionale, prezzi popolari, accoglienza e ospitalità nella cittadella del jazz pugliese. Anche quest’anno sarà possibile seguire il festival dalla App gratuita per Android ‘FasanoJazz’, a cura degli studenti dell’IISS Salvemini di Fasano e disponibile su Play Store di Google.
(13 maggio 2016)
©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata
Roma
poche nuvole
10.7 ° C
11.4 °
8.8 °
68 %
1kmh
20 %
Mar
18 °
Mer
19 °
Gio
15 °
Ven
17 °
Sab
15 °

CULTURA & ALTRO