“Restless” è il nuovo affascinante brano di Adriana Spuría

Altra Cultura

È morta Tina Turner

È morta Tina Turner, leggenda dela musica internazionale. Aveva 83 anni.   In aggiornamento     (24 maggio 2023)

All’Institut Français Centre Saint Louis di Roma “Gli anni d’oro della canzone francese 1940-1970” di Giangilberto Monti e Vito Vita. Il 17 maggio

Uscito in doppia lingua per Gremese, nelle librerie italiane e in quelle francesi, Gli anni d’oro della canzone francese 1940-1970 di Giangilberto Monti e Vito Vita verrà presentato a Roma mercoledì 17 maggio alle ore 18.30 presso l’Institut Français Centre Saint Louis (Largo Toniolo 22). Il libro ripercorre il trentennio aureo della canzone francese del Novecento […]

Condividi

di E.T., #musica

Dopo l’affascinante “Vero Amore” che abbiamo presentato in diretta insieme all’autrice dentro La Vasca dei Pesci, il nostro format live del martedì, torna la brava autrice-cantante siciliana Adriana Spuría, con il nuovo brano “Restless”, appena uscito sulle piattaforme e su You Tube.

Se qualcuno si era affezionato all’affascinante atmosfera del brano precedente, e aveva fatto benissimo, sappia che “Restless”, come suggerisce il titolo (“senza riposo”), è una cosa diversa. E che Adriana Spuría, coraggiosissima, sceglie un’altra strada: intanto canta in inglese, scrive un testo graffiante nel suo dolore lancinante, offre un video che è un pugno nello stomaco e offre un’arrangiamento unpo’piùrock, ma nemmeno troppo, mantenendo l’artista il ritmo della ballata che lascia poi lo spazio ad un lirismo quasi sinfonico, condito da inaspettati violini.

Adriana Spuría canta benissimo arrischiandosi persino sul filo sottile della nota quasi sbagliata (che è invece presa benissimo) e gioca sempre sul filo del rasoio. Ma è il suo stile. Il nuovo brano necessita di qualche ascolto per essere apprezzato completamente e fino in fondo nelle sue finezze stilistiche, ma poi non si dimentica più: perché è un brano affascinante, ben confezionato, musicalmente colto. Bello anche il video, un bianco e nero disperante sull’amore che viene e l’amore che va che vi consiglieremmo di guardare oltre le immagini.

 

(26 novembre 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



Pubblicità