Pubblicità
17.5 C
Genova
21.4 C
Roma
Pubblicità

Cultura & Altro

HomeNotizieCultura & Altro

Un giorno tutti diranno di essere stati contro

Un testo ibrido, sospeso tra testimonianza, manifesto politico, meditazione morale. Da leggere [.....]
PubblicitàLenovo

COPERTINA

“Il giardiniere” secondo Rosetta Perfetta

.... il vero miracolo non è la resurrezione dei corpi, ma la resurrezione dei nomi, dei segreti, dei gesti che rendono umani [.....]

...

Morta Diane Keaton

Grandissima attrice, premio Oscar per "Io e Annie", aveva 79 anni [.....]

L’ungherese László Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese premiato per la sua prosa "visionaria e ironica" che trasforma "l’angoscia del mondo in arte" [....]

A Ferrara, Chagall. La memoria che vola

A Palazzo dei Diamanti da dall'11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Gli straordinari murales tridimensionali di Peeta

di G.T. #Arte twitter@gaiaitaliacom #Murales   Sono murales di straordinaria bellezza, dei veri e proprio miraggi metropolitani che cambiano la percezione della città grazie ai giochi creati...

Premiati i vincitori al Premio Biblioteche di Roma, per la narrativa e la saggistica edizione 2019

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacom #Roma   Alla Presenza di Paolo Fallai,  presidente delle Biblioteche di Roma e del Comitato Scientifico del Premio sono stati proclamati oggi ...

Chagall, Doisneau, Musica e Arte e Dante e la sua Quercia, nel programma 2020-2022 per Rovigo

di Redazione #Rovigo twitter@gaiaitaliacom #Arte   “Un originale sguardo di approfondimento sul territorio e, al medesimo tempo, spettacolari visioni del mondo”. Così Gilberto Muraro, Presidente della...

La pittura colta di Mario Vespasiani, fino al 26 gennaio ad Ascoli Piceno

di Redazione #Arte twitter@gaiaitaliacom #Pittura   Se esistono oggi artisti dal fascino leggendario, imprendibili e sfacciatamente innovativi uno di questi è senza dubbio Mario Vespasiani, capace come...

Fabio Viale torna con due grandi installazioni alla Galleria Poggioli di Firenze, fino al 16 maggio

di Giorgia Trinelli #Cultura twitter@gaiaitaliacom #Scultura   Fabio Viale torna con due grandi installazioni alla Galleria Poggioli (galleria che lo rappresenta) a Firenze. Viale ci ha certo...

Morto Ulay, storico esponente della Performing Art

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacom #Ulay   E' morto a 77 anni, era malato da tempo, l'artista Ulay storico esponente della Performing Art e a lungo compagno di Marina...

Morto il drammaturgo Antonio Tarantino

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacom #Teatro   E' morto il drammaturgo Antonio Tarantino, autore di testi magnifici come dei quali "Stabat Mater", il più famoso, è soltanto...

Street Art. Arte con la “a” maiuscola, altro che delinquentelli cittadini

di Giorgia Trinelli #Cultura twitter@gaiaitaliacom #Arte   Street Art come rovina del panorama urbano, street artist solo criminali delinquenti che imbrattano le nostre città con immagini...

E’ morto l’artista Christo

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacom #Christo   E' morto l'artista Christo, uno dei più grandi artisti contemporanei famoso per le sue installazioni. Aveva 84 anni ed è morto...

“Vedere (il) Barocco: lavori in corso”, a Torino fino al 30 agosto

di Redazione #Torino twitter@gaiaitaliacom #Fotografia   In occasione della mostra Sfida al Barocco alla Reggia di Venaria, CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia presenta l’esposizione...

Un autunno di grandi mostre dopo il grande freddo da Parma a Rovigo, a Torino e oltre

di Redazione #Arte twitter@gaiaitaliacom #Cultura   Dopo il silenzio dei mesi passati, i prossimi si annunciano “esplosivi” per la quantità e soprattutto la qualità di nuove...

“I partigiani di Tito nella Resistenza Italiana”, nazionalismo, storia e analisi nel libro di Marco Petrelli

di Redazione #Libri twitter@gaiaitaliacom #Cultura   “Descrivere il ruolo dei partigiani jugoslavi nella Resistenza Italiana va ben oltre lo studio del drammatico capitolo della Guerra civile....
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi