Grazie alla manifestazione Bookcity il Codice Trivulziano di Leonardo da Vinci, il suo “libretto d’appunti” autografo, sarà inesposto al Castello Sforzesco fino al 1° dicembre.
Il Codice Trivulziano, oltre ad essere visibile in una teca, appoggiato su un cuscino di velluto blu, sarà “leggibile”da chiunque dalle tre postazioni informatiche realizzate e quindi sempre virtualmente consultabile – fino al 2 febbraio nella Sala del Tesoro, successivamente nel percorso museale del Castello Sforzesco – grazie a un progetto che il Comune di Milano ha realizzato in Biblioteca Trivulziana, grazie alla collaborazione tecnica di Haltadefinizione e il sostegno di Bank of America Merrill Lynch.
Per ragioni conservative, infatti, il Codice non può essere esposto se non per brevissimi periodi, né sfogliato se non previa autorizzazione ed esclusivamente per comprovate ragioni scientifiche. Il Codice autografo, conservato in condizioni di sicurezza presso la Biblioteca Trivulziana al Castello dal 1935, racconta attraverso immagini e parole l’esperienza umana e intellettuale dell’artista durante gli anni del primo soggiorno milanese, dal 1487 al 1493 circa.
Insieme e intorno al Codice prende vita nella Sala del Tesoro la mostra “Intorno a Leonardo – Rarità dell’Ente Raccolta Vinciana al Castello Sforzesco”,
che offre a un pubblico ampio un patrimonio solitamente utilizzato dagli specialisti e mostra come le opere di Leonardo (autografe o a lui anticamente attribuite) sono state recepite lungo trecento anni e come si è formata l’immagine del “mito” leonardiano.
Esposte alcune delle più preziose edizioni antiche (dal XVI al XVIII secolo) di proprietà dell’Ente, come il libro di Giuseppe Bossi sul Cenacolo con postille autografe di Stendhal, una edizione illustrata del De Humana Physiognomia di Giovanni Battista Della Porta e un raro opuscolo leonardesco di Karl Marx.
La mostra è a cura di Edoardo Villata, docente di Storia dell’arte moderna all’Università Cattolica di Milano.
“Intorno a Leonardo Rarità dell’Ente Raccolta Vinciana al Castello Sforzesco”
Castello Sforzesco, Sala del Tesoro
9 novembre 2013 – 2 febbraio 2014
da martedì a domenica, 9.00-17.30
[useful_banner_manager banners=10 count=1]
©gaiaitalia.com 2013 tutti i diritti riservati riproduzione vietata
[useful_banner_manager banners=19 count=1]
[useful_banner_manager banners=15 count=1]