Dopo il successo della serata con Alessandro Paesano e la proiezione dei film di Roberto Malini, il Festival #memoriedimenticate2014 ha prepara per il suo pubblico una indimenticabile domenica di appuntamenti.
Si comincia alle 12.30 alla Chiesa Metodista di Roma, in via Firenze (angolo via XX settembre), dove il Roma Rainbow Choir presenta il concerto di musiche scritte nei lager: “Considerate se questo è un uomo”, con musiche di Karel Berman, Viktor Ullmann, Rudolf Karel, Józef Kropinski, Zygfryd M. Stryjecki, Robert Lannoy, Gideon Klein, Viktor Ullmann, Anonimo di Regina Coeli, Burgenland–Lovara Roma, Giuseppe Morosini interpretate da Francesco Lotoro pianoforte, Giusy Raspaglio soprano solista, Delfo Paone tenore solista, Giuseppe Pecce baritono solista e dal Coro Diapente maestro del coro Lucio Vivaldi.
Al Circolo Mario Mieli dalle 18.30 presentazione di: ALCAZAR, ULTIMO SPETTACOLO di Stefania Nardini, libro ambientato in una Marsiglia decadente, tra incubo e voluttà, risalendo fino al 1939. Napoletani, siciliani, piemontesi fuggono dall’Italia fascista. Le leggi razziali erano entrate in vigore con il regio decreto del 1938 e tutti quelli colpiti erano alla ricerca disperata di una via di scampo. Introdurrà Davide di Poce.
Al Circolo Mario Mieli a partire dalle 21.00 sarà infine il momento di MEMORIE DIMENTICATE conferenza-spettacolo, con ROSARIO COCO portavoce di Gaynet Roma, ANDREA MACCARRONE presidente del Circolo Mario Mieli, Prof. VANNI PICCOLO con le e gli interventi di MONICA MAGGI poetessa e giornalista.
informazioni: 2014@memoriedimenticate.gaiaitalia.com www.memoriedimenticate.gaiaitalia.com
[useful_banner_manager banners=1 count=1]