Prosegue presso lo Spazio Oberdan e il Cinema Beltrade di Milano, Sguardi Altrove Film Festival, tra le più importanti rassegne italiane dedicate al cinema e ai linguaggi artistici al femminile, che festeggia la sua XXI edizione con un ricco calendario di anteprime, proiezioni, incontri e mostre, quest’anno attraversato dal fil rouge della crisi e della rinascita nelle sue molteplici declinazioni.
Organizzato dall’Associazione Sguardi Altrove – Donne in Arti Visive con il patrocinio del Comune di Milano – Assessorato alla Cultura e con la direzione artistica di Patrizia Rappazzo, la sezione CINEMA presenta quest’anno oltre 80 opere tra cui 24 anteprime italiane e 13 anteprime assolute. Nucleo centrale del programma rimangono le tre sezioni competitive aperte esclusivamente ai film a regia femminile: il concorso internazionale lungometraggi Nuovi Sguardi, il concorso internazionale documentari Le Donne Raccontano e il concorso internazionale cortometraggi Sguardi (S)confinati.
Tanti gli ospiti di questa edizione, a cominciare da Sabina Ciuffini, ex valletta di Mike Bongiorno, ora autrice del progetto Unaqualunque.it portale tutto dedicato alle donne, che sarà la madrina del festival. All’attrice e regista Valeria Golino, presente al festival, sarà invece dedicato uno speciale omaggio, con una ricca antologia di titoli che ripercorre le tappe più importanti di questa artista a tutto tondo. Tra i titoli selezionati Respiro, Le Acrobate, Giulia non esce la sera, Armandino e il Madre, La guerra di Mario, L’uomo nero, Caos Calmo e Miele di cui cura la regia.
PROGRAMMA GIOVEDì 20 MARZO Spazio Oberdan 15.30 Focus Grecia LIFE IN DARKNESS (Ζωές στο σκοτάδι) Yiannis Vakrinos, Grecia, 2013, 6’ Ci sono famiglie che vivono senza frigorifero, senza luce elettrica, senza gas… Anteprima Mondiale AGGELIKI, BLIND EMPLOYEE IN GREECE


Cinema Beltrade 17.30 Diritti Umani, oggi. “Focus: Mutilazioni genitali femminili, un problema culturale?” BREF Christina Pitouli, Spagna, 2013, 30’ Una serie di conversazioni sul rituale della mutilazione genitale femminile, per affrontare un tema complesso e controverso. Anteprima Italiana 18,00 EXCISION Vicky Vellopoulou, Grecia, 2013, 55’ Un documentario che indaga attraverso ritratti femminili la pratica del MGF (mutilazioni genitali femminili), girato nel gennaio 2013 in Kenya, nell’area della tribù Pokot. Anteprima Mondiale 19,00 ALMOND (DERAKTE BADAM) Mokhtar Masoumian, Iran, 2013, 23’ Questo film ci racconta la storia di Awat, una giovane vittima della mutilazione dei genitali femminili, usanza brutale tuttora praticata in alcune regioni dell’Iran. Anteprima Mondiale Bref della spagnola Christina Pitouli mostra una serie di conversazioni sul rituale della mutilazione genitale femminile con persone africane che ora vivono in Spagna; Excision della greca Vicky Vellopoulou esamina le conseguenze delle MGF (mutilazioni genitali femminili) sulle comunità locali del Kenya e mostra gli effetti che questa pratica ha su milioni di donne e bambine in tutto il mondo; chiude la sezione Derakhte Badam del regista iraniano Mokhtar Masoumyan che racconta la storia di Awat, una giovane vittima della MGF tuttora praticata in alcune regioni dell’Iran. A seguire un incontro con Fiammetta Casali, presidente comitato UNICEF Milano, moderato da Patrizia Rappazzo.
Ulteriori informazioni su: www.sguardialtrovefilmfestival.it
©gaiaitalia.com 2014 diritti riservati riproduzione vietata
[useful_banner_manager banners=4 count=1]