La Settimana Rainbow, manifestazione promossa da Roma Capitale per combattere ogni forma di discriminazione basata su orientamento sessuale e identità di genere, che vedrà l’alternarsi dal 12 al 18 maggio di conferenze, proiezioni e spettacoli teatrali, si apre con un evento all’insegna dell’arcobaleno!
Lunedì 12 maggio, infatti, le Volontarie e i Volontari in Servizio Civile presso l’ARCI di Roma presentano al Forte Fanfulla un dibattito intitolato Over the Rainbow: le problematiche del movimento lgbtqi tra penalizzazione dell’omosessualità e della transessualità e cattiva informazione, realizzato in collaborazione con il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, Gaiaitalia.com e con l’Associazione Libellula.
Le cittadine e i cittadini in formazione attraverso il Servizio Civile intendono proporre un momento di approfondimento e di confronto intorno alla storia del movimento gay e trans e alle difficoltà che investono la realtà lgbtqi, considerato anche l’avvicinarsi della ricorrenza più importante e significativa dell’intera comunità, il Pride, la manifestazione che celebra l’orgoglio e l’identità delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, queer e intersessuali, che a Roma si svolgerà sabato 7 giugno.
Il dibattito intende ripercorrere la nascita del movimento di liberazione omosessuale a partire dai moti di Stonewall del 1969, per introdurre poi il percorso del movimento italiano, che quest’anno celebra i vent’anni dal primo Pride romano e nazionale. Successivamente, in coerenza con le problematiche affrontate quotidianamente dalle Volontarie e dai Volontari in Servizio Civile, che operano all’interno dell’Ufficio Immigrazione dell’ARCI, si vuole affrontare il tema della penalizzazione dell’omosessualità e della transessualità nei diversi paesi del mondo dove vigono leggi omo/transfobiche e liberticide, che costringono i cittadini e le cittadine di quegli Stati a fuggire e richiedere protezione internazionale. Infine, nel tentativo di elaborare degli strumenti utili a contrastare la discriminazione e l’incitamento all’odio nell’ambito del discorso pubblico, ci si concentrerà sul tema della rappresentazione mediatica delle persone lgbtqi e sulle responsabilità dei mass media, dedicando uno spazio particolare alla comunità transessuale, che subisce una tra le più forti stigmatizzazioni e non trova purtroppo spazi e modalità per manifestare le proprie istanze e la propria presenza.
A conclusione della serata sarà imbandito un aperitivo e avverrà inoltre la premiazione del contest “Win the Rainbow!”, iniziativa lanciata sulla pagina Facebook dell’evento, volta ad eleggere le tre migliori cover di “Somewhere Over the Rainbow”, il celebre brano scritto da Harold Arlen e Edgar Yipsel Harburg, colonna sonora del film “Il mago di Oz”. Partecipate e votate, le fortunate estratte/i fortunati estratti potreste essere proprio voi!
Programma Ospiti: Andrea Maccarrone (Presidente del C.C.O. Mario Mieli) Alessandro Paesano (Giornalista, Gaiaitalia.com) Dario Accolla (Blogger e attivista, C.C.O. Mario Mieli) Leila Daianis (Presidente dell’Associazione Libellula) Erica Fiorentini (Comunicazione, Associazione Libellula) Modera Davide Oliva (Comunicazione, ARCI Roma)
A seguire aperitivo (8 euro, drink incluso). Ingresso libero con tessera ARCI.
L’evento fa parte delle iniziative organizzate in occasione della Settimana Rainbow (12-18 maggio), promossa da Roma Capitale.
lunedì 12 maggio ore 18.30 Fanfulla via Fanfulla da Lodi 5 Roma