Pubblicità
11.8 C
Genova
17.5 C
Roma
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

ULTIMI ARTICOLI

HomeCinema & festival28° Festival Mix Milano, Patty Pravo ed Eytan Fox: weekend di lusso

28° Festival Mix Milano, Patty Pravo ed Eytan Fox: weekend di lusso

Festival Mix Milano 2014 - 06 Xeniadi Ghita Gradita

Prosegue il Festival Mix Milano giunto alla sua ottava edizione con un weekend di lusso dove protagonisti sono Patty Pravo con il film  Xenia (Pazza idea) e con il nuovo film di Eytan Fox, e la Videoperformance di ConiglioViola.

Il programma comprende alcune cose davvero pregevoli come il film TEST di Chris Mason Johnson (USA 2013 / 89’) ambientato a San Francisco, 1985.  La città è sconvolta dalle notizie circa la diffusione dell’Hiv e la comunità gay è sotto tiro. Rock Hudson, il celebre attore, muore dopo aver contratto il virus, mentre false voci sulle modalità di contagio diffondono il panico tra la popolazione. È in questo contesto che Frankie, giovane ballerino, entra a far parte di un’importante compagna di danza. Timido e schivo, si imbatte in Todd, un disinibito e virile collega, con cui intavola un rapporto conflittuale. Frankie è attratto da Todd, ma dubita della sua condotta sessuale; Todd è colpito da Frankie, ma si sente respinto dai suoi atteggiamenti. Uno spaccato essenziale ed esteticamente curato su uno dei momenti più drammatici della comunità Lgbt.festival Mix Milano 2014 - 04 Test

Oppure il bel film OF GIRLS AND HORSES di Monika Treut (Germania 2014 / 82′), storia di Alex, una sedicenne disadattata, con manie autolesioniste e trascorsi con droga. Per darle una scossa, la madre la spedisce a fare uno stage presso una tenuta di cavalli. Qui, come referente trova Nina, una lesbica trentenne in pausa con la sua ragazza e dai frenetici ritmi metropolitani. E Kathy, una ragazza di buona famiglia giunta a passare una vacanza con il suo cavallo. È con l’arrivo di quest’ultima che, per Alex, la permanenza cambia di tono. Inizialmente scontrosa, man mano si lascia andare all’atmosfera rurale. E i suoi sentimenti, prima impacciati, finalmente si dispiegano, quando Nina è in città e le due ragazze rimangono sole per un fine settimana. Una storia di passioni adolescenziali immortalate nella rassicurante cornice della campagna tedesca presentata in collaborazione con il Goethe-Institut Mailand.

Il film che vede in qualche modo protagonista Patty Pravo, XENIA di Panos H. Koutras (Grecia-Belgio-Francia 2014 / 128′) verrà proiettato alle 21.30 e prima della proiezione del film, Patty Pravo e il regista, moderati dal giornalistaAndrea Tomasi incontreranno il pubblico.

Tragedia greca, commedia queer e un sentimento che non muore lega Ulysses e Dany, fratelli metà greci metà albanesi agli antipodi. Posato e introverso il primo, scatenato e orgogliosamente gay il secondo con un grande amore in comune: Patty Pravo. Dopo la morte della madre, i due partiranno per un viaggio alla ricerca del padre, sparito a Tessalonicco con la nuova moglie, e fra fantasie camp, dove un prato si trasforma in un torace villoso, e balletti in mutande sulle note di Rumore di Raffaellà Carrà, riscopriranno un legame fraterno, delusioni cocenti e una sorprendente visione italiana dietro i vetri neri di una limousine…

E’ il momento di parlare di domenica 22 giugno quando sarà il momento di  LES CHANTS DES ONDES – Sur la piste de Maurice Martenot di Caroline Martel (Canada 2012 / 96’). In un’epoca di suoni soffocati dalla fredda tecnologia e dai software, l’Onde Marternot e le sue note così simili al canto delle sirene, o ai sospiri di una casa abbandonata, nel corso di un secolo hanno rapito i sensi di moltissimi artisti, da Fritz Lang ai Radiohead fino a Vinicio Capossela. Papà del sintetizzatore, strumento analogo al Theremin del geniale omonimo inventore russo, la storia dell’Onde Martenot e del suo pioniere Maurice viene raccontata con stupore da fiaba, in un circuito sonico continuo di oscillazioni così simili alle meraviglie sonore create dalle Onde.

Presentato in collaborazione con la Delegazione del Québec a Roma, le Journées du cinéma Québécois en Italie e l’Institut Français Milano.Festival Mix Milano 2014 - 03 Invano Ci Odiano

E’ poi il momento di un viaggio nella Russia omofoba del 2014 con il film INVANO MI ODIANO di Yulia Matsiy (Italia 2013 / 66’) dove per le persone gay, lesbiche, bisex e trans è diventato sempre più difficile vivere dopo l’approvazione, nel 2013, della legge omofoba 6.21 che vieta la cosiddetta “propaganda ai minori dei rapporti non tradizionali”.

Una legge, nata per “difendere la famiglia tradizionale russa e i minori dalla propaganda omosessuale”, che ha legittimato la violenza verso le persone LGBT, favorito il bullismo, represso la libertà di stampa e distratto l’attenzione del popolo russo dai veri problemi sociali presenti nel Paese.

Interviste, filmati inediti, testimonianze raccolte dalla viva voce delle persone gay, lesbiche, bisex e trans russe raccontano cosa stà accadendo in Russia, con uno sguardo anche sulla situazione dei cristiani LGBT, una minoranza nella minoranza in Russia, guardati con disagio sia dalla maggioranza delle persone LGBT e additati come peccatori e scacciati da tutte le chiese russe.

Festival Mix Milano 2014 - 05 Eytan FoxDomenica sarà quindi il momenti di CUPCAKES di Eytan Fox (Israele-Francia 2013 / 92′); un mucchio selvaggio e coloratissimo formato da cinque donne e un gay si ritrovano davanti al televisore per seguire il semi-trash Unisong, sorta di Eurovision Song Contest in salsa israeliana, gustando delle fantastiche tortine per dimenticare i guai delle proprie scalcinate esistenze. Un video girato per scherzo di una loro performance casalinga susciterà però l’attenzione dei produttori del programma, ingolositi dal potenziale cult del gruppetto… L’Almodovar pop e la commedia sofisticata americana, la lotta per la libertà e il gulty pleasure del kitsch, un frullato irresistibile insomma che Eytan Fox mixa con la consueta forza iconoclasta del suo cinema, anticipando con le sue cupcakes il recente trionfo di Conchita Wurst.

Seguite gli aggiornamenti ed informatevi sulle locatione  le iniziative del Festival Mix cliccando qui.

Festival_MIX_Milano 2014 - 00

 

 

 

 

 

 

(21 giugno 2014)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

Roma
nubi sparse
17.5 ° C
18.3 °
15.9 °
62 %
3.6kmh
40 %
Gio
19 °
Ven
18 °
Sab
22 °
Dom
21 °
Lun
20 °

CULTURA & ALTRO