Circa 200 le opere provenienti da collezioni internazionali per raccontare il primo ‘900 alla Galleria d’Arte Moderna di Milano. Dal 1 novembre al 15 febbraio prossimo, i capolavori di Balla, Boccioni, De Chirico, Casorati, Modigliani, Klimt, Marini.
La mostra si snoda attraverso 15 sale di qualità e bellezza indiscutibili delle opere che documentano le vicende, le convinzioni, i pensieri di inizio secolo.
Il percorso espositivo ricostruisce lo scontro tra le nuove generazioni artistiche e un sistema dell’arte che metteva in discussione i canoni conservatori di selezione che regolavano la partecipazione alle esposizioni.
Gli artisti sperimentano, si aprono con il dialogo a nuove strade, aprono nuovi orizzonti, nuovi linguaggi.
Tante le correnti esposte, le tematiche sociali raccontate attraverso i ritratti, i primi movimenti europei, la novità del “movimento” futurista, il decorativismo e l’astrazione fino al silenzio metafisico.
(31 ottobre 2014)
©gaiaitalia.com 2014 diritti riservati riproduzione vietata