Pubblicità
8.1 C
Genova
10.6 C
Roma
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

ULTIMI ARTICOLI

HomeCultura Primo PianoL'orrore della televisione carlocontiana terrorizza anche il non utente

L’orrore della televisione carlocontiana terrorizza anche il non utente

Carlo Conti 03 si puo faredi Ghita Gradita

Ho deciso di farmi del male e per una settimana di seguito mi sono imposta di seguire l’orrendo programma di Carlo Conti “L’eredità” e per un lunedì – uno solo perché recensire sì, farsi del male no – anche quella cosa chiamata “Si può fare”.

Ora fermo restando che Carlo Conti non sa fare nulla. Non è padrone dell’Italiano, come non lo è dell’Inglese. Non è simpatico, dopo Sanremo 2015 è di una tronfiaggine insopportabile. E’ omofobo, come testimoniano le sue orrende battute festivaliere, ma non gliene si può certo fare una colpa, è autore di programmi atti a rincitrullire ulteriormente i già rincitrulliti spettatori. E gli piace.

Il suo programma per incolti delle 18.50 o giù di lì, con domande che chiarificano la cultura dei 20enni che partecipano dando molte risposta sull’Italia di ieri, di oggi e ahimè di domani, è un inno alla voglia di smettere di pagare il canone Rai perché se coi miei soldi devo contribuire a pagare Carlo Conti è molto meglio che io li destini al molto più nobile pattume.

Non va meglio con l’altro, dove a farla da padroni sono personaggi giovanissimi come Pippo Baudo ed Amanda Lear, testimoni che Rai 1 è l’ammiraglia del geriatrico e che lo stitico vaneggiamento pseudo-satirico del Caro Conti nazionale altro non è che isterico giovanilismo.

Una televisione per dementi senili (e non) che non va che avvalorare la tesi del rincitrullimento dei vertici che per invidia e cattiveria gratuita rincitrulliscono i giovani (che giustamente migrano sul web).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(4 maggio 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

Roma
cielo coperto
10.6 ° C
11.3 °
8.6 °
64 %
3.6kmh
100 %
Lun
16 °
Mar
15 °
Mer
16 °
Gio
19 °
Ven
18 °

CULTURA & ALTRO