Pubblicità
10 C
Genova
16.5 C
Roma
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

ULTIMI ARTICOLI

HomeCinema & festival"E-bola", il film sui medici che lottano contro ebola

“E-bola”, il film sui medici che lottano contro ebola

Festa-del-Cinema-di-Roma-Ebdi Gaiaitalia.com

 

 

 

 

 

Annunciato lo scorso 15 luglio di fronte ad una platea internazionale di istituzioni del mondo sanitario, professionisti ed esperti della formazione, e-bola arriva in sala in occasione della Festa del Cinema di Roma. Un evento speciale per condividere un film ma ancora di più un progetto formativo realizzato in lingua inglese e nato per coniugare formazione per il personale sanitario e informazione per il grande pubblico, al fine di gestire e prevenire le pandemie del futuro partendo dal drammatico racconto della lotta all’Ebola.

 

Sei giovani ricercatori, provenienti da tutto il mondo e chiamati a mettere in piedi una task-force per fronteggiare un nemico comune, l’Ebola. Questa è la storia di e-bola, un film nel quale la viralità della malattia si ricollega alla viralità di un mondo sempre più interconnesso.

 

Il film e il linguaggio cinematografico con cui comunica, diventano dunque uno strumento di educazione e formazione globale che può realmente far crescere la consapevolezza di cittadini e personale sanitario per evitare nocive psicosi collettive e per garantire agli operatori professionali un approccio scientifico sul tema Ebola. Infatti, grazie alla supervisione di medici infettivologi di livello internazionale, e-bola non è solo cinema e intrattenimento ma anche e soprattutto formazione. Il progetto si completa, infatti, con le pillole formative accreditate Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) l’ente pubblico di supporto al Ministero della Salute che si occupa di ECM (Educazione Continua in Medicina), obbligatoria per i medici. Una metodologia innovativa che sarà presto a disposizione gratuitamente, grazie a Consulcesi Club, in tutto il mondo.

 

“Non è stato facile portare avanti una drammaturgia con delle tematiche scientifiche – spiega il regista Christian Marazziti – il rischio è quello di cadere nella trappola di essere troppo didascalici e far perdere la tensione cinematografica. Ritengo che, grazie alla professionalità di attori del calibro internazionale e al duro lavoro di preparazione cui si sono sottoposti, siamo riusciti in quello che era il nostro intento”.

 

 

e-bola è un progetto realizzato con la consulenza scientifica dei medici e delle strutture che hanno fronteggiato il virus: l’Istituto per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”, l’Università “Sapienza” di Roma, il dottor Fabrizio Pulvirenti medico Emergency e “paziente zero” in Italia di Ebola. Il film sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma lunedì 19 ottobre 2015 alle ore 22.30 presso il cinema Barberini di Roma.

 

 

 

 

 

 

Roma
cielo sereno
16.5 ° C
17 °
14.3 °
59 %
2.1kmh
0 %
Sab
22 °
Dom
23 °
Lun
21 °
Mar
19 °
Mer
15 °

CULTURA & ALTRO