Pubblicità
9.6 C
Genova
16.8 C
Roma
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

ULTIMI ARTICOLI

HomeFESTA DEL CINEMA DI ROMA 2015"The End of the Tour" alla festa del cinema: l'altra faccia del...

“The End of the Tour” alla festa del cinema: l’altra faccia del cinema statunitense

LocandinaTEOTTdi Alessandro Paesano    twitter@Ale_Paesano

 

 

 

 

The End of the Tour (Stati Uniti, 2015) di James Ponsoldt racconta dell’incontro tra David Lipsky, giornalista inviato dalla rivista Rolling Stone e l’acclamato scrittore David Foster Wallace che sta concludendo il tour di presentazione del suo romanzo di oltre mille pagine di grande successo Infinite Jest.

L’incontro tra i due è raccontato in flashback, ricordato dal giornalista, che riascolta le cassette registrate dell’intervista 12 anni dopo, alla notizia del suicidio dello scrittore.
Il film, tratto dal romanzo di Lipsky Although of Course You End Up Becoming Yourself: A Road Trip With David Foster Wallace, verboso ma cinematografico è prima di tutto il resoconto di un incontro tra due giovani uomini (anche se è ridicolo che Jesse Eisenberg, l’attore che interpreta Lipsky, che all’inizio del film dovrebbe avere 42 anni non sia stato invecchiato affatto e sia praticamente identico nell’aspetto a quando, nel flashback, ne aveva 30…).

Il film è anche l’incontro tra uno scrittore e un giornalista (il primo con una visione profonda e a tutto campo del mondo, il secondo una visione fatta di compartimenti stagni e stereotipi) ma anche, se non soprattutto, l’incontro\confronto tra una visione stereotipata della vita (quella che vuole spiegare il genio dello scrittore con i classici problemi di droga mentre DAvid Foster non ne ha mai avuti ed era piuttosto dipendente dalla tv) e una visione incentrata sul qui e adesso.

A saperlo intendere The End of the Tour è un viaggio in uno dei miti più inossidabili della cultura nordamericana quello del successo e dell’affermazione personale.

Bravissimo Jason Segel – che ha al suo attivo già una ventina di film ma che il grande pubblico ricorderà per il ruolo di Marshall in How I met your Mother – nel ruolo dello scrittore, completamente fuori ruolo Jesse Eisenberg con quella faccia da eterno adolescente, per giunta antipatico, niente affatto credibile nel ruolo del giornalista trentenne.

Nel film, in un ruolo piccolo piccolo, c’è anche Joan Cusack.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(21 ottobre 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Roma
cielo sereno
16.8 ° C
17.4 °
15.8 °
63 %
1.8kmh
0 %
Ven
21 °
Sab
22 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
16 °

CULTURA & ALTRO