di Ghita Gradita
Permetteteci di gioire da Italiani per l’Oscar ad Ennio Morricone, un grandissimo musicista che lo meritava già da alcuni decenni e che finalmente, lo ha ottenuto dopo cinquant’anni di sfolgorante carriera per la colonna sonora di Hateful Eight. Lo ha dedicato alla moglie. Ce l’ha fatta anche Leonardo Di Caprio, un predestinato del cinema che riceve l’ambita statuetta a cinquant’anni suonati e dopo numerose nomination andate a vuoto. La statuetta è quella del miglior attore protagonista per il film Spotlight.
Di seguito tutti i premi:
Miglior film
Il caso Spotlight
Miglior attore
Leonardo DiCaprio, The Revenant- Redivivo
Miglior attrice
Brie Larson, Room
Miglior regia
Alejandro Iñárritu, The Revenant- Redivivo
Miglior attrice non protagonista
Alicia Vikander, The Danish Girl
Miglior attore non protagonista
Mark Rylance, Il ponte delle spie
Miglior film straniero
Il figlio di Saul
Miglior film d’animazione
Inside Out
Miglior sceneggiatura non originale
La grande scommessa
Miglior sceneggiatura originale
Il caso Spotlight
Miglior colonna sonora originale
The Hateful Eight
Miglior montaggio
Mad Max: Fury Road
Miglior cinematografia
The Revenant- Redivivo
Miglior design di produzione
Mad Max: Fury Road
Migliori effetti speciali
Ex Machina
Miglior canzone originale
Writing’s on the Wall, Spectre
Miglior documentario
Amy
Migliori costumi
Mad Max: Fury Road
Miglior corto
Bear Story
Miglior trucco
Mad Max: Fury Road
Migliori effetti sonori
Mad Max: Fury Road

(29 febbraio 2016)
©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata