Pubblicità
20.2 C
Genova
22.6 C
Roma
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

ULTIMI ARTICOLI

HomeIn EvidenzaLa XV Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia

La XV Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia

Biennale Venezia 2016 - 00 Architettura  di Emilio Campanella

 

 

 

 

 

 

 

 

A distanza di sette giorni dall’apertura della mostra “Reporting from the front”, titolo fortemente emblematico, non c’è che dire, diretta dai cileno Alejandro Aravena, queste note sulla manifestazione negli spazi dell’Arsenale di Venezia, dei Giardini di Castello (sino al 27 novembre prossimo), e per alcuni padiglioni nazionali, molte dislocazioni in città. Un articolo a parte, avrà Reporting from Marghera and other waterfronts, in terraferma, Forte Marghera (a Mestre, raggiungibile facilmente, con il tram da P.le Roma).

Una Biennale al tempo stesso pratica, che guarda alla realtà, alle difficoltà delle persone, alla vita vera, alle idee per affrontare le difficoltà abitative ed economiche, ma non dimenticando mai la qualità della vita ed i modi per affrontare i problemi e risolverli in maniera umana, con un’architettura anche di grande commovente poesia. Molte belle proposte, progetti, testimonianze, fra le Corderie ed i Giardini; un percorso che parte con la prima sala creata con i materiali riciclati della mostra dello scorso anno, dall’ esito di grande suggestione. Di seguito, la lunga corsa nel magnifico ambiente delle Corderie, affollato e costellato di progetti, modelli, maquettes meravigliose, sogni in miniatura, sogni abitativi per migliorare la vita delle persone, ma anche di installazioni già famosissime e che definire suggestive è molto limitativo. Cito solo le magnifiche luci diagonali pensate da Jean Nouvel; archi e volte che inglobano ed incrociano colonne, piccole case di legno, una rossa elicoidale elastica, percorribile e realizzata in un pezzo unico, due simpatici maialetti trapuntati come divani, arcate orientali.

Biennale Venezia 2016 - 01 Architettura

Giardini e giardinetti sono nel Palazzo delle Esposizioni dei Giardini di Castello, introdotto da un grande arco in legno: anche qui sorprese ed emozioni, temi importanti, molto importanti, ideazioni, proposte, progetti, soluzioni “semplici”, recupero di materiali, riciclaggi riusciti e fantasiosi. Al Padiglione Italia dell’Arsenale, invece, molte proposte in attesa di concrete realizzazioni ed aiuti finanziari: Taking Care – progettare per i bene comune a cura di TAMassociati. A seguire, le Partecipazioni Nazionali e gli Eventi Collaterali.

Biennale Venezia 2016 - 02 Architettura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(7 giugno 2016)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Roma
cielo sereno
22.6 ° C
23.8 °
21.4 °
53 %
2.6kmh
0 %
Mer
23 °
Gio
26 °
Ven
25 °
Sab
24 °
Dom
26 °

CULTURA & ALTRO