Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Pubblicità
8.1 C
Genova
10.6 C
Roma
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

ULTIMI ARTICOLI

HomeNotizieArte Mostre Eventi RomaLa mostra Melk di Maria Donata Papadia inaugura “Fuori Catalogo”. Il ciclo...

La mostra Melk di Maria Donata Papadia inaugura “Fuori Catalogo”. Il ciclo di quattro mostre pop up a Radio Trastevere Gallery di Roma

di Redazione Cultura

Sarà Melk dell’artista Maria Donata Papadia ad inaugurare, venerdì 25 marzo 2022 alle ore 18, il ciclo di quattro mostre pop up intitolato “Fuori Catalogo. Wandering Pop Up Art Exhibition” a Radio Trastevere Gallery, nuovo hub romano dedicato all’arte contemporanea.  Attraverso un linguaggio nuovo fatto di segni e immagini, il progetto a cura di Barbara Braghittoni vuole ricordare all’osservatore di vivere amore, bellezza e amicizia con sempre rinnovata energia.

La mostra Melk propone una selezione di Fiori in tetrapak e Seni, realizzati in gesso con la tecnica del calco dalla pittrice, scenografa e designer Maria Donata Papadia. L’artista vive e lavora ad Amsterdam da molti anni ed è proprio da qui che nasce il titolo dell’esposizione: “Melk” in olandese significa “latte”, un bene legato al nutrimento e alla vita che si collega alle opere presenti in mostra.

Da un lato il visitatore troverà i “fiori di latte” (in olandese Melkbloemen) fatti con i cartoni del latte a cui viene offerta una nuova vita. Il fiore ha una ricca tradizione simbolica e spirituale, a cui vengono attribuiti vari significati, come bellezza e caducità.

Secondo il libro Flowers and their message (The Mother Sri Aurobindo Ashram, Pondicerry), dal quale Maria Donata Papadia ha preso ispirazione, ogni fiore infatti ha il suo immaginario e la sua verità interiore spirituale.

Ad accompagnare i fiori ci saranno i seni, con riferimento al mito delle amazzoni, che documenta il fascino senza tempo della femmina guerriera. La tecnica utilizzata dall’artista è un calco di gesso sul corpo della modella a ritrarre proprio il seno che, secondo la leggenda, le amazzoni si sarebbero amputate per riuscire ad utilizzare l’arco con maggior precisione.

Ma il seno non è solo guerriero: è la nostra prima fonte di nutrimento, portatore di liquido vitale. Come anche i fiori, un tempo portatori di latte, la stessa linfa fondamentale per la vita degli esseri umani. “La nostra vita deve sbocciare come un fiore” afferma l’artista. Melk è quindi un inno alla vita.

 

Fuori Catalogo. Wandering Pop Up Art Exhibition
Radio Trastevere Gallery, Via Natale del Grande 21, Roma
Orari: dalle 15 alle 20 – opening ore 18
Ingresso gratuito
Mostra Melk di Maria Donata Papadia
dal 25 al 31 marzo 2022

 

 

(18 marzo 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 



Roma
cielo coperto
10.6 ° C
11.3 °
8.6 °
64 %
3.6kmh
100 %
Lun
16 °
Mar
15 °
Mer
16 °
Gio
19 °
Ven
18 °

CULTURA & ALTRO