Golden Globe 2025, tutti i premi (e a “Vermiglio” va male)

Altra Cultura

Condividi

Serata sfavillante, come d’abitudine, quella dei Golden Globe sfavillìo che precede la notte degli Oscar precedendola di qualche settimana. Trionfa il già definito musical trans di Jacques Audiard. Vince un’emozionatissima Demi Moore, 62 anni per la splendida interpretazione in The Substance.

L’Italia si consola con le colonne sonore: quella di Challengers, il film di Luca Guadagnino sul tennis, che ha vinto con quella firmata da Trent Reznor & Atticus Ross. Ne vince tre The Brutalist ha vinto tre riconoscimenti compreso Adrien Brody premiato come miglior attore drammatico. E’ Shogun, l’epica saga giapponese, a portare a casa quattro premi. Di seguito li trovate tutti.

I premi in dettaglio:

CINEMA

Miglior film drammatico
The Brutalist

Miglior commedia o musical
Emilia Pérez

Miglior attore drammatico
Adrien Brody per The Brutalist

Miglior attrice in un film drammatico
Fernanda Torres per I’m Still Here

Miglior attrice in un film commedia o musical
Demi Moore per The Substance

Miglior attore in un film commedia o musical
Sebastian Stan per A Different Man

Miglior attore non protagonista
Kieran Culkin per A Real Pain

Miglior attrice non protagonista
Zoe Saldana per Emilia Pérez

Miglior film internazionale
Emilia Pérez

Miglior film d’animazione
Flow

Miglior sceneggiatura cinematografica
Conclave, Peter Straughan

Miglior regista cinematografico
Brady Corbet per The Brutalist

Miglior risultato al box office
Wicked

Miglior colonna sonora cinematografica
Challengers

Miglior canzone
Emilia Pérez, El Mal di Clément Ducol, Camille e Jacques Audiard


TELEVISIONE

Miglior serie drammatica
Shogun

Miglior serie commedia o musical
Hacks

Miglior miniserie o film tv
Baby Reindeer

Miglior attore in una serie tv drammatica
Hiroyuki Sanada per Shogun

Miglior attore in una serie tv musical o commedia
Jeremy Allen White per The Bear

Miglior attrice in una serie tv commedia o musical
Jean Smart per Hacks

Miglior attrice in una serie drammatica
Anna Sawai per Shogun

Miglior attrice in una miniserie o film tv
Jodie Foster per True Detective: Night Country

Miglior attore in una miniserie o film tv
Colin Farrell per The Penguin

Miglior attore non protagonista in una serie tv
Tadanobu Asano per Shogun

Miglior attrice non protagonista in una serie tv
Jessica Gunning per Baby Reindeer

Miglior stand up comedy
Ali Wong per Single Lady

 

(6 gennaio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità