Il 12 Dicembre è stata presentata, nel salone dl pianterreno della Scuola Grande dei Carmini si Venezia, l’iniziativa annuale sotto l’egida dell’ASSOCIAZIONE AMICI DEL PRESEPIO, in collaborazione con il territorio, inaugurata il 15 Dicembre a S.Stino di Livenza, dal titolo: A SAN STINO…I PRESEPI RACCONTANO.
Questa la manifestazione da cui si irradia tutto un percorso, esemplificato da una piccola guida stampata a cura della stessa COMPAGNIA DEL PRESEPIO, e che propone un itinerario che va da Azzano Decimo (PN), Bibano di Godega di S. Urbano (TV), Caorle (VE), Cavallino (VE), Crevada (Susegana TV), Feletto Umberto (UD), Gaiarine (TV), Gonara (UD), Jesolo Paese, Oderzo, Parè di Conegliano (TV), Piavon di Oderzo (TV), Ponte di Piave (TV), Portegrandi di Quarto d’Altino (VE), Rameno di Mareno di Piave, Roe di Sedico (BL), San Donà di Piave – Duomo, San Donà di Piave (VE), Santa Lucia di Piave, Segusino (TV).
Come si può comprendere, un ampio itinerario ch’è un vero viaggio fra arte , artigianato, tradizione e devozione, nelle zone in cui operarono pittori come Pordenone e Pomponio Amalteo… tutto va sotto il titolo di: ANDAR PER PRESEPI.
Ricordo il concorso: LA RICETTA DELLA NONNA CON IL NIPOTINO aperto ai bambini ed alla loro fantasia gastronomica, con l’aiuto di adulti… Ultimo, ma non certo per importanza, il PRESEPIO VIVENTE di Annone Veneto (VE) organizzato nel parco della nuova S.Vitale. iniziativa spontanea che ha già una sua importante tradizione ed il cui zoccolo duro organizzativo lavora da dodici anni coinvolgendo fino a duecento figuranti in un ampio spazio in cui il pubblico si muove nell’ambientazione antica. L’organizzazione fa capo a Luca Lazzarotto, Roberto Rosso, Angelo Stival, Giacomo (Kiki) Prosdocimo.
[useful_banner_manager banners=19 count=1]
©emiliocampanella 2013 diritti riservati ©gaiaitalia.com 2013 per gentile concessione riproduzione vietata
[useful_banner_manager banners=16 count=1]