Pubblicità
10.6 C
Genova
14.7 C
Roma
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

ULTIMI ARTICOLI

HomeCultura Primo PianoTorino #Inscena Torino Classical Music Festival: il 12 luglio "Madama Butterfly"

Torino #Inscena Torino Classical Music Festival: il 12 luglio “Madama Butterfly”

Torino Madama Butterfly 2016di Gaiaitalia.com

 

 

 

 

Martedì 12 luglio si inaugurerà la quarta edizione del Torino Classical Music Festival: sei giorni di grande musica in piazza San Carlo (12-17 luglio 2016).

Si parte con ‘Madama Butterfly’ dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio.

Il Teatro Regio presenta, alle ore 21.15, Madama Butterfly di Giacomo Puccini, su libretto di Illica e Giacosa in una nuova versione scritta da Vittorio Sabadin, appositamente creata per il grande pubblico di piazza San Carlo. L’allestimento, in forma semiscenica e senza intervalli, rispetta lo spirito e l’ambientazione giapponese.

L’Orchestra e il Coro del Teatro Regio saranno diretti da Francesco Lanzillotta, protagonisti di questo allestimento: il soprano Karah Son (Madama Butterfly), il tenore Piero Pretti (Pinkerton), il baritono Roberto de Candia (Sharpless), il mezzosoprano Silvia Beltrami (Suzuki), il tenore Luca Casalin (Goro) e Sandro Lombardi, attore che interpreterà Giacomo Puccini, recitando il testo scritto da Sabadin. Lo spettacolo è firmato da Vittorio Borrelli, le scene sono di Claudia Boasso, i costumi di Laura Viglione e le luci a cura di Andrea Anfossi. Maggiori informazioni su: www.teatroregio.torino.it e www.torinoclassicalmusic.it.

Gli spettacoli in piazza San Carlo iniziano alle 21.30. Tutte le sere – quindici minuti prima di ogni appuntamento – alle 21.15 sarà proiettata “guida all’ascolto” realizzato con la collaborazione di Alberto Mattioli, giornalista e critico musicale (12, 14, 15 e 16 luglio) e Giampaolo Pretto direttore musicale dell’Orchestra Filarmonica di Torino (13 e 17 luglio) che permetterà di essere introdotti alla scoperta di quanto si andrà ad ascoltare. Per godere al meglio la partecipazione, saranno posizionati tre grandi schermi: due ai lati del palco e uno dietro al monumento del Caval ‘d Brôns. Inoltre, per consentire al pubblico di assistere comodamente agli eventi di ogni serata come lo scorso anno, in piazza si troveranno 2mila e 400 sedie.

 

 

 

 

 

 

 

 

(9 luglio 2016)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Roma
cielo sereno
14.7 ° C
15.9 °
11.8 °
66 %
1.5kmh
0 %
Ven
21 °
Sab
23 °
Dom
22 °
Lun
22 °
Mar
22 °

CULTURA & ALTRO