A Milano le “Visioni Pop” di Valerio Adami, fino al 12 novembre

Altra Cultura

Se Gramellini lascia la Rai per La7

di Daniele Santi Se Gramellini lascia la Rai per La7 – “Non ho ancora confermato”, dirà il giornalista – la Rai si svuota dell’ennesimo contenitore di contenuti che fa ascolti per virare verso la televisione dell’O la la Susanna la va in campagna quando il sole tramonterà, storie edulcorate per traditrici per bisogno e non per voglia, che […]

A Roma “Onda Poetica” cavalcata dai bambini. Il 30 maggio

Da un'idea di Monica Maggi un nuovo appuntamento con la poesia che crea valore

È morta Tina Turner

È morta Tina Turner, leggenda dela musica internazionale. Aveva 83 anni.   In aggiornamento     (24 maggio 2023)

Condividi

Valerio Adami 00di Giorgia Trinelli

 

 

 

 

 

Un cerchio costante tra disegno e pittura quello scritto dall’arte di Valerio Adami. Una retrospettiva alla Fondazione Marconi di Milano riconosce l’essere tra i protagonisti della “Nuova Figurazione” che si sviluppa nel periodo della Pop Art con aspetti paralleli, ma con linguaggi pittorici articolati e “impegnati”. Una mostra che documenta le fasi della sua ricerca artistica.

Nel ’65 si afferma tra i maggiori  esponenti  della “Figuration narrative”, elaborando tra loro il surreale e il pop e creando così uno stile personale. Decostruisce e destruttura le figure e gli ambienti circostanti , scomponendoli geometricamente e rifinendone i contorni. La stesura dei colori, accesi e in netto contrasto tra loro è a campitura piena, pura e piatta. Dopo gli anni ’70, le sue immagini si arricchiscono di  riferimenti letterati e mitologici, inserendo testi e parole nelle composizioni.

 

 

 

 

 

Valerio Adami, Milano
Fondazione Marconi
via Tadino 15
tel 0229419232
dal 22 settembre al 12 novembre

 

 

 

 

 

 

(1 settembre 2016)

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

Pubblicità