Pubblicità
22.3 C
Genova
29.6 C
Roma
Pubblicità

Cultura Primo Piano

HomeCultura Primo Piano

Francesco Gnerre (1944–2025). Un intellettuale militante, una voce libera

Oggi, nel salutarlo, ci resta la sua opera, che continuerà a interrogare e a nutrire chi vorrà leggerla [.....]

E’ morto Edmund White

Romanziere, commediografo, critico letterario, aveva 85 anni [.....]
PubblicitàLenovo

COPERTINA

Morto l’attore Terence Stamp

Indimenticato Bernadette in "Priscilla. La Regina del deserto" [.....]

...

Marlene Dumas, fragilità umana nella contemporaneità tra seduzione e disagio

Dumas ha cambiato il modo in cui percepiamo la pittura figurativa nel XXI secolo [.....]

Non voglio Wang Yancheng come simbolo del dialogo con Michelangelo

Che Firenze, centro del Rinascimento, preferisca riciclarsi come showroom globale?

E’ morta Adriana Asti

Grandissima Adriana Asti. Aveva 94 anni
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Morta la scrittrice Anne Rice, aveva 80 anni

di Redazione, #scritture E' morta la scrittrice Anne Rice, era l'autrice di "Intervista col Vampiro", dal quale l'affascinante film con Tom Cruise e Brad Pitt. Il...

E’ morto Gianni Celati

di Redazione Cultura E' morto a Brighton lo scrittore Gianni Celati. Aveva 85 anni. Scrittore raffinato e coltissimo, Celati viveva in un hospice nella città britannica...

Food Marketing 2.0 vendere il Made In Italy nell’era digitale

di Redazione Cultura Che cos'è il Made In Italy e che cosa significa essere un prodotto che fa parte della tradizione? O ancora, che cosa...

“O tu o lui”, il nuovo romanzo di Giuseppe Di Piazza

di Redazione Cultura Rosario De Luca, detto Sari, non ha conosciuto la sua famiglia. I suoi genitori sono morti in un incidente, ed è stato cresciuto...

“La ricreazione a distanza. Una manica di studenti alle prese con quei pezzi di insegnanti”, la nuova opera sulla scuola di Michele Canalini

di Redazione Cultura “La ricreazione a distanza. Una manica di studenti alle prese con quei pezzi di insegnanti” di Michele Canalini nasce come riflessione sulla professione...

“Uno squillo per Joséphine”: Emanuela Esposito Amato pubblica un nuovo romanzo rosa sulla resilienza e l’amore a 360°

di Redazione Cultura “Uno squillo per Joséphine” è un romanzo rosa, che racconta la storia di una donna alle soglie dei quaranta, che affronta una crisi...

E’ morto Pietro Citati

di Redazione Cultura Una vita passata a scavare nella vita dei grandi autori del passato, tra libri suoi e altrui, articoli e recensioni, fino alla...

Alla Biblioteca di Sacrofano “La Guerra che non ci piace”, il 25 marzo

di Gh.Gr. Dentro l’iniziativa “Cronisti di guerra – In ricordo di Ilaria Alpi” la Biblioteca di Sacrofano, sotto la direzione artistica di Monica Maggi presenta l’iniziativa “Al tempo Ritrovato – Cronisti di Guerra” dedicata ad Ilaria Alpi nella giornata di inaugurazione del Teatro a lei intitolato. Il convegno, dedicato al giornalismo di guerra, vedrà la […]

Resse in libreria per il nuovo romanzo di Haruki Murakami

di Pa.M.M. Disponibile per ora solo in lingua originale, concepito durante il ungo lockdown, ma ambientato negli anni '80, il nuovo romanzo di Haruki Murakami ha scatenato...

Robert Capa, L’Opera 1932-1954. Aosta, Centro Saint-Bénin, dal 6 maggio al 24 settembre 2023

di Pa.M.M. La grande fotografia internazionale torna al Centro Saint-Bénin di Aosta. Dopo Robert Doisneau e Tina Modotti, i due successi degli scorsi mesi, l’appuntamento 2023...

Chiarastella Campanelli, “Tina Anselmi. La ragazza della Repubblica”

La vita, appassionante come un romanzo, di Tina Anselmi, la prima donna a diventare ministro della Repubblica italiana. Energica, schietta e coraggiosa, non si...

Barbara Baraldi è la nuova curatrice di Dylan Dog

Barbara Baraldi, emiliana, classe 1975, autrice di thriller e sceneggiature di fumetti, diventa la nuova curatrice di Dylan Dog, naturalmente con la supervisione del creatore del...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi