Uno dei cineasti preferiti del Mix approda al festival con una retrospettiva che prende il via alle 16.00 ed accontenterà i numerosi estimatori del regista israeliano Eytan Fox, che non amiamo particolarmente, ma che ha il merito di parlare di Israele come nessun altro fa. Due i corti in programma Gotta Have heart, un jour un enfant e Time Off, che considerare imperdibili è il minimo che possiate fare.
Dalle 20.40, GayBy dell’americano Jonathan Lisecki che tratta in maniera leggera il tema del GayBy che non è nient’altro che “un bambino figlio di un gay e di una etero” La storia: Jenn e Matt sono migliori amici da una vita: lei insegna yoga, sbaglia sempre uomo e ha un mucchio di soldi ereditati dalla zia ma per sbloccarli ha bisogno di un erede, lui lavora in un negozio di fumetti, disegna graphic novel e ancora non dimentica l’ex fidanzato. Un giorno Jenn, stanca di aspettare l’uomo giusto, gli propone di fare di un figlio ma il concepimento dovrà avvenire in maniera naturale…
Dalle 21.00 il film Lawrence Anyway: “Voglio essere una donna, per più di trentanni ho mentito a me stesso e mi sono travestito da uomo, ma ora non posso più continuare così” con la presentazione che riassume perfettamente la carica emozionale del film di Xavier Dolan.
Chiusura alle 22.30 con Margarita, delle bravissime canadesi Dominique Cardona e Laurie Colbert, la storia di Margarita “burrosa messicana che lavora da molti anni, battendo tutti i record di Mary Poppins, per una famiglia borghesuccia canadese sull’orlo del collasso a causa di debiti e cattivi investimenti e il passo verso il licenziamento è breve…Non resto che sposarsi, pur di mantenere la cittadanza, ma come reagirà l’irrequieta e possessiva fidanzata?”…
Per saperne di più, qui.
©gaiaitalia.com 2013 tutti i diritti riservati riproduzione vietata