Pubblicità
12.9 C
Genova
19.8 C
Roma
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

ULTIMI ARTICOLI

HomeCinema & festivalMilano Film Festival, tutti i premi

Milano Film Festival, tutti i premi

Milano Film Festival 2014 - 00 Logodi Gaiaitalia.com

Si è conclusa la 19ª edizione del Milano Film Festival, con la premiazione dei migliori film, annunciato domenica scorsa, giornata di chiusura della manifestazione, alle 19.00.

La Giuria del 19° Milano Film Festival, composta da Giuseppe Genna (autore, Italia), Yann Gonzalez (regista e vincitore del concorso lunghi MFF2013, Francia), Salette Ramalho (membro del comitato di selezione del festival Curtas di Vila do Conde, Portogallo), assegna i premi:

 

Miglior Film Ex-aequo a:
PLEMYA (THE TRIBE) di Myroslav Slaboshpytskiy / Ucraina / 2014 / 130’
e NAVAJAZO di Ricardo Silva / Messico, Francia / 2014 /75’
Abbiamo avuto una lunga conversazione, appassionata e arricchente, sui tutti i film in concorso, ma due film in particolare hanno attirato la nostra più vibrante attenzione. E’ con grande entusiasmo che premiamo due film che mettono in discussione i confini, le estetiche e i concetti, due isole assolute, impalate nel nostro tempo, che vanno oltre ogni genere. 
 
Menzione Speciale a
KT GORIQUE e PASCAL TESSAUD
La giuria ha deciso di menzionare la performance straordinaria di una relazione unica e speciale che potenzia ogni inquadratura del film: KT Gorique e Pascal Tessaud in BROOKLYN.

 

Concorso Cortometraggi

Miglior Film a
SMILE, AND WORLD WILL SMILE BACK di Famiglia Al-Haddad / Yoav Gross / Ehab Tarabieh
Per la rappresentazione urgente e dignitosa della situazione in Cisgiordania, così come viene vissuta dai Palestinesi comuni, oltre la retorica dei politici e dei media internazionali, e per la dimostrazione potente del modo in cui il cinema può modulare le situazioni della vita reale con economia e generosità. Conferiamo il Premio Miglior Cortometraggio a Ehab Tarabieh, Yoav Gross e la famiglia al-Haddad per SMILE, AND THE WORLD WILL SMILE BACK.

Menzione Speciale a

XENOS di Mahdi Fleifel / UK, Grecia, Danimarca / 2013 / 13’
Per il ritratto intenso e allo stesso tempo riservato della realtà della vita quotidiana di un rifugiato ad Atene, e degli effetti della crisi finanziaria, politica e sociale greca sui più vulnerabili, conferiamo una Menzione Speciale a Mahdi Fleifel per il film XENOS. 

 

Premio Aprile

attribuito dal comitato di selezione al film che meglio rappresenta lo spirito del festival

Miglior Film a

COMANDANTE di Enrico Maisto / Italia / 2014 / 70’
Un documentario intimo e privato che sa essere pubblico e politico, dove l’indagine su un’amicizia dei padri diventa una riflessione su ferite ancora vive nella memoria di Milano e del paese. Enrico Maisto, nella sua ricerca, ha trovato un’altra prospettiva, personale e inattesa, per raccontare gli Anni di piombo. Mettendosi in discussione, senza il timore di osare, seguendo il ritmo imprevisto in cui si svela la realtà.

Menzione Speciale a

GRAND CANAL di Johnny Ma / Cina / 2013 / 19
SMILE AND WORLD WILL SMILE BACK di Ehab Tarabieh, Yoav Gross, al-Haddad Family / Israele, Territori Palestinesi / 2014 / 20’
Due poli opposti del fare cinema. Da un lato il documentario SMILE AND THE WORLD WILL SMILE BACK, testimonianza urgente di una resistenza civile e politica, raccolta dalle vittime in diretta, e capace di condensare il potere simbolico di un conflitto del presente, dall’altro la forza internazionale del cinema in GRAND CANAL nel mostrare un affetto paterno indimenticabile.

 

Premio del Pubblico – Lungometraggio

COME TO MY VOICE di Hüseyin Karabey / Turchia, Germania, Francia / 2013 / 105’

Premio del Pubblico – Cortometraggio

ESA MUSICA di Dario Vejarano / 2013 / 27’

 

Premio Staff Milano Film Festival

SOLO REX di Francois Bierry / Belgio / 2014 / 23’
Per la dolcezza con la quale è narrato un romanzo picaresco, l’amicizia tra due soggetti diversi e il reciproco raggiungimento dell’apertura alla vita e della maturità. Per il surreale e il grottesco, agiti in campo a definire una commedia di formazione ottimamente performata dal punto di vista attoriale e cinematografico. Per la riflessione sui difetti e su quanto non sono altro che caratteristiche. Per la rappresentazione dell’eroe postmoderno, con la motosega al posto della spada ma sempre in sella al suo cavallo, paladino della comprensione tra i mondi perché rimasto tutore dell’andato, il Mago Merlino che guida il suo Semola, un ibrido tra Jason X e Bukowski ma in forma cowboy. Divertente e di perfetta tenuta come molto del cinema belga contemporaneo, a “SOLO REX” di François Bierry è assegnato il Premio dello Staff 2014.

 

Premio Miglior Animazione

SUPERVENUS di Frédéric Doazan / Francia / 2013 / 3’
Per la capacità di sintesi, con cui, in pochi minuti vengono mostrate le contraddizioni e le crudeltà del nostro moderno canone estetico, per l’intelligenza e la leggerezza con cui la critica si riesce a trasformare in satira ironica conferiamo il premio a SUPERVENUS.
 
 

 

Ulteriori informazioni sulla manifestazione e sui premi al sito ufficiale del Milano Film Festival.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(15 settembre 2014)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

Roma
nubi sparse
19.8 ° C
20 °
18.2 °
46 %
5.7kmh
40 %
Sab
20 °
Dom
21 °
Lun
23 °
Mar
23 °
Mer
20 °

CULTURA & ALTRO