Pubblicità
11.8 C
Genova
15.5 C
Roma
Pubblicità

Cultura Primo Piano

HomeCultura Primo Piano

Un giorno tutti diranno di essere stati contro

Un testo ibrido, sospeso tra testimonianza, manifesto politico, meditazione morale. Da leggere [.....]

“Giovanni Spadolini. L’ultimo politico risorgimentale”, esce la biografia del grande statista

In libreria per Rubbettino la biografia del grande statista firmata  da Federico Bini e Giancarlo Mazzuca
PubblicitàLenovo

COPERTINA

“Il giardiniere” secondo Rosetta Perfetta

.... il vero miracolo non è la resurrezione dei corpi, ma la resurrezione dei nomi, dei segreti, dei gesti che rendono umani [.....]

...

Morta Diane Keaton

Grandissima attrice, premio Oscar per "Io e Annie", aveva 79 anni [.....]

L’ungherese László Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese premiato per la sua prosa "visionaria e ironica" che trasforma "l’angoscia del mondo in arte" [....]

A Ferrara, Chagall. La memoria che vola

A Palazzo dei Diamanti da dall'11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

L’Italiano sempre più povero dell’involuzione da tastiera e semplicismi

di Redazione #Italiano twitter@gaiaitaliacom #Lessico   E' il sito Libreriamo che si sofferma sulla questione prendendo ad esempio alcune parole: profumo anziché fragranza chiacchierone anziché garrulo ...

Fino al 20 marzo a Napoli presenta “Bruno Munari. I colori della Luce”

di Redazione #Napoli twitter@gaiaitaliacomlo #Arte   La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, in collaborazione con la Fondazione Plart, nell’ambito dell’edizione 2018 di Progetto XXI, presenta la mostra Bruno Munari. I colori...

E’ morto Stan Lee

di Ghita Gradita #Marvel twitter@gaiaitaliacom #Fumetti     E' morto Stan Lee. Aveva 95 anni ed era stato l'inventore dei Fantastici 4, insieme a Jack Kirby, e...

La poeta uruguaiana Ida Vitala ha vinto il Premio Cervantes 2018

di Redazione #Poesia twitter@gaiaitaliacomlo #Letteratura   Il Premio Cervantes 2018, uno dei premi letterari più prestigiosei del mondo, ed il più importante per gli autori di...

Nazra Palestine Short Film Festival II edizione, a Bologna e provincia dal 20 al 23 novembre

di Redazione #Bologna twitter@gaiaitaliacomlo #Cinema   La seconda edizione del festival di cortometraggi sulla Palestina Nazra Palestine Short Film Festival approda a Bologna dal 20 al...

Pensieri nella Rete, uno spaccato della politica tra il 2016 e 2017 da un punto di vista “altro”

di E.T. #pensierinellarete twitter@gaiaitaliacom #marcobiondi   E' un interessante spaccato della "società politica" che si esprime sui social e attraverso i social quello che Marco Biondi...

Bansky a Milano. “A Visual protest. The Art of Bansky” è un evento. Fino al 14 aprile

di Redazione #Milano twitter@gaiaitaliacomlo #Arte     Arriva al MuDeC la prima mostra mai dedicata a Banksy in un museo pubblico italiano. Banksy, artista e writer inglese...

“2019 Battute per un Anno di Teatro”, il contest letterario di Teatri Di Bari

di Redazione #Bari twitter@gaiaitaliacomlo #2019battute   In occasione della sua nuova stagione teatrale, Teatri di Bari -  raccogliendo l’eredità avviata dal Teatro Kismet - lancia il...

“Tarkovskij: la forma dell’anima”,opere di Ludmila Kazinkina in mostra dal 4 al 31 dicembre  nello spazio espositivo LaZona del Centro Cinema Lino Ventura

di Redazione #parma twitter@gaiaitaliacomlo #Tarkovskij   “Come Tarkovskij dirige in maniera claustrofobica le scene d'interno, con un ritmo lento ma incessante, prediligendo i silenzi alle parole...

A Cagliari dal 2 al 10 dicembre “Across Asia Film Festival”, il festival internazionale del cinema

di Redazione #Cagliari twitter@gaiaitaliacomlo #Cinema     Torna a Cagliari dal 2 al 10 dicembre ‘Across Asia Film Festival’, il festival internazionale del cinema incentrato sui linguaggi...

E’ morto Giuseppe Lippi, curatore di Urania e traduttore di Lovercraft

di Gaiaitalia.com #Urania twitter@gaiaitaliacom #Cultura     E' una notizia che ci colpisce e ci addolora. Avevamo conosciuto Giuseppe Lippi circa un anno e mezzo fa, grazie...

#Lettipervoi “A Rincorrere il vento”: il ’68 già finito nel ’68 nel bel romanzo firmato Arosio-Maimone

di E.T. #Letteratura twitter@gaiaitaliacom #Lettipervoi     "Insomma, quando è finito il Sessantotto?" "Il Sessantotto è durato dieci anni. Fino al rapimento di Moro." "Troppo facile. Lo dicono tutti." "Per...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi