Pubblicità
11.4 C
Genova
18.4 C
Roma
Pubblicità

Cultura Primo Piano

HomeCultura Primo Piano

Un giorno tutti diranno di essere stati contro

Un testo ibrido, sospeso tra testimonianza, manifesto politico, meditazione morale. Da leggere [.....]

“Giovanni Spadolini. L’ultimo politico risorgimentale”, esce la biografia del grande statista

In libreria per Rubbettino la biografia del grande statista firmata  da Federico Bini e Giancarlo Mazzuca
PubblicitàLenovo

COPERTINA

“Il giardiniere” secondo Rosetta Perfetta

.... il vero miracolo non è la resurrezione dei corpi, ma la resurrezione dei nomi, dei segreti, dei gesti che rendono umani [.....]

...

Morta Diane Keaton

Grandissima attrice, premio Oscar per "Io e Annie", aveva 79 anni [.....]

L’ungherese László Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese premiato per la sua prosa "visionaria e ironica" che trasforma "l’angoscia del mondo in arte" [....]

A Ferrara, Chagall. La memoria che vola

A Palazzo dei Diamanti da dall'11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Kate Bernheimer, presenta #live il 28 novembre alle 18 il libro “Cavallo, Fiore, Uccello”

di Redazione #Katebernheimer twitter@gaiaitaliacom #Letteratura   Sabato 28 novembre, a partire dalle 18, Kate Bernheimer, una delle più interessanti scrittrici americane, presenta in diretta dalla nostra...

S.O.S SOLD OUT? Un reportage sui lavoratori dello spettacolo dopo lo scorso 24 ottobre. Il trailer

di Ghita Gradita #Cinema twitter@gaiaitaliacom #Cultura   A distanza di un mese dalla chiusura di cinema, teatri e sale da concerto i lavoratori dello spettacolo dicono...

A partire dal 19 gennaio sui sito e sui canali social del Mudec sarà visibile una grande opera collettiva

di Redazione #Mudec   Dal 19 gennaio sui sito e sui canali social del Mudec sarà visibile una grande opera collettiva realizzata da centinaia di disegni...

La mostra di Boccioni a Milano dal 30 aprile al 30 giugno

di Redazione, #Milano Numerose sono le mostre che negli ultimi decenni hanno indagato la figura e l’opera di Umberto Boccioni. Poche, tuttavia, sono quelle che...

Al Teatro Carcano il 7 marzo “La Presa del Potere”

di Redazione, #Storia Siamo lieti di inviarvi le informazioni su LA PRESA DEL POTERE, il nuovo ciclo delle Lezioni di Storia ideato da Editori Laterza in...

Paolo Pombeni presenta “Sinistre. Un secolo di divisioni”, il 17 febbraio

di Redazione, #Cultura La storia di tutte le sinistre è un intreccio di massimalismo e di riformismo che si combattono e si contaminano in tutti i modi...

Il Festival della Comunicazione ricorda Umberto Eco, a 5 anni dalla scomparsa, con un podcast speciale

di Redazione, #UmbertoEco Venerdì 19 febbraio 2021 ricorre il quinto anniversario della scomparsa di Umberto Eco, semiologo, filosofo, scrittore, accademico, bibliofilo, medievista e soprattutto un...

“Balcani, il futuro dell’Europa?”. Lunedì 22 febbraio ore 21 in streaming #live

di Redazione, #Cultura Ritorna “Fai la Cosa Giusta” la rassegna culturale d’incontri promossa dal Comune di Castelfranco Emilia (MO) con la direzione scientifica di Pierluigi Senatore. Il primo...

Taormina Bookfestival 2021: Contest Internazionale di Architettura | Lo Spazio dei Libri

di Redazione, #Taormina Un belvedere di raro fascino che si affaccia sull'inconfondibile silhouette dell'Etna, lambisce il golfo di Giardini Naxos e, abbracciando le acque dello Jonio, si...

Franceschini annuncia al Cinema: “Censura abolita definitivamente”

di Paolo M. Minciotti #Cinema E c'è da sperare che l'annuncio sia più effettivo di quello che doveva riaprire i teatri in zona gialla il 27...

Il Taccuino sul Cinema: il passaporto per varcare i confini della cultura

di Isabella Grassi, #Cinema Sono nata e cresciuta tra i libri ed il teatro, e il mio grande amore si è sviluppato nei cinema d’essai, di...

Morto Ismael Ivo. La Danza perde un genio #podcast

di Emilio Campanella, #Danza Il Covid-19 si è preso anche la vita di Ismael Ivo grande coreografo, danzatore di enorme talento, un vero gentiluomo fuori dalla...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi