Rendez Vous e Medicin de Campagne: il cinema francese impegnato a Rendez Vous

Altra Cultura

È morta Tina Turner

È morta Tina Turner, leggenda dela musica internazionale. Aveva 83 anni.   In aggiornamento     (24 maggio 2023)

All’Institut Français Centre Saint Louis di Roma “Gli anni d’oro della canzone francese 1940-1970” di Giangilberto Monti e Vito Vita. Il 17 maggio

Uscito in doppia lingua per Gremese, nelle librerie italiane e in quelle francesi, Gli anni d’oro della canzone francese 1940-1970 di Giangilberto Monti e Vito Vita verrà presentato a Roma mercoledì 17 maggio alle ore 18.30 presso l’Institut Français Centre Saint Louis (Largo Toniolo 22). Il libro ripercorre il trentennio aureo della canzone francese del Novecento […]

Condividi

079318.jpg-r_1920_1080-f_jpg-q_x-xxyxxdi Alessandro Paesano   twitter@Ale_Paesano

 

 

 

 

Quando a Jean-Pierre medico di campagna viene diagnosticato un cancro si affianca a Nathalie una medica fresca di tirocinio (e con 10 anni di infermiera alle spalle prima di studiare medicina). Le diffidenze maggiori che Nathalie deve affrontare non sono quelle dei paesani e paesane da visitare ma quelle di Jean-Pierre che mette la donna alla prova in tutti i modi senza farla mai desistere, anzi.
Medicin de campagne (Francia, 2016) di Thomas Lilti ci racconta da un lato dell’esperienza di questa donna non più ragazza, sensuale e brillante, alle prese con la realtà di un posto di campagna (dal figlio ritardato di una contadina al vecchio 92enne che vuole morire a casa e non in ospedale) e anche, impercettibilmente, il nascere dell’amicizia tra medico e medica, l’inserimento di Nathalie nel paese e il suo approccio ai e alle pazienti diverso e non antagonista, ma complementare. 078380.jpg-r_1920_1080-f_jpg-q_x-xxyxx
Un film grande che emoziona e commuove e dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno , come il cinema non ha nulla da invidiare al romanzo. Magnifico François Cluzet nel ruolo di Jean-Pierre, al quale tiene testa una grandissima Marianne Denicourt.

Tutto il casting è indovinatissimo senza mai che nessuna caratterizzazione, nessun dettaglio personale risulti finto od oleografico.

Grande grandissimo cinema francese che arriva in Italia grazie a un festival importante, necessario, irrinunciabile.

 

 

 

 

 

 

 

 

(10 aprile 2016)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

Pubblicità