Pubblicità
16.3 C
Genova
23.1 C
Roma
Pubblicità

Cultura Primo Piano

HomeCultura Primo Piano

Francesco Gnerre (1944–2025). Un intellettuale militante, una voce libera

Oggi, nel salutarlo, ci resta la sua opera, che continuerà a interrogare e a nutrire chi vorrà leggerla [.....]

E’ morto Edmund White

Romanziere, commediografo, critico letterario, aveva 85 anni [.....]
PubblicitàLenovo

COPERTINA

Morto l’attore Terence Stamp

Indimenticato Bernadette in "Priscilla. La Regina del deserto" [.....]

...

Marlene Dumas, fragilità umana nella contemporaneità tra seduzione e disagio

Dumas ha cambiato il modo in cui percepiamo la pittura figurativa nel XXI secolo [.....]

Non voglio Wang Yancheng come simbolo del dialogo con Michelangelo

Che Firenze, centro del Rinascimento, preferisca riciclarsi come showroom globale?

E’ morta Adriana Asti

Grandissima Adriana Asti. Aveva 94 anni
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

30° Todi Festival: belle mostre collaterali di Pizzi Cannella e Rossella Fumasoni

di E.T.  twitter@iiiiiTiiiii               L'inaugurazione del 30° Todi Festival, che Gaiaitalia.com sta seguendo dalla bella città umbra per i suoi lettori, non è solo teatro, ma...

L’Arte vista da Emilio Campanella: Paolo Poli, ci ha lasciati lo zio biricchino

di Emilio Campanella                   Non me lo aspettavo proprio, anche perché non sapevo che fosse malato, ma forse lo avevo rimosso; ci ha lasciati anche Paolo...

E’ morto Bernardo Bertolucci

di Ghita Gradita #Cinema twitter@gaiaitaliacom #Novecento     E' morto Bernardo Bertolucci. L'autore di Novecento - uno dei film che più amiamo - pluri-premio Oscar per il film L'Ultimo...

L’ultimo film di Bruce La Bruce: un esercizio di stile a beneficio del regista dal quale il pubblico è escluso

di E.T. #Cinema twitter@gaiaitaliacom #Recensendo   Grazie al 34° Festival Mix di Milano abbiamo visto il nuovo film di Bruce La Bruce passato anche a Venezia, Saint-Narcisse,...

Silvano Repetto “Proiezioni inutili”. Dal  30 Gennaio 2021 – 28 Febbraio 2021 al Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano

di Redazione, #Lugano Dal 30 gennaio il Museo d’arte della Svizzera italiana, all’interno del ciclo di mostre pop-up, apre la prima esposizione interamente digitale, fruibile...

La rivincita del vinile

di G.T. In Gran Bretagna le vendite dei dischi in vinile hanno toccato i livelli del 1996, pare anche grazie alle vendite del nuovo disco...

Il curatore della 56° Biennale di Venezia sarà Vincenzo Tritone

di G. T. Il curatore della 56° Biennale di Venezia sarà Vincenzo Tritone, lo ha deciso il Ministro dei beni e delle attività culturali Dario...

La Madonnina di Tony Cragg per Expo 2015

di G.T. Il Duomo di Milano apre le porte all'Arte contemporanea. E' stata inaugurata la scultura "Paradosso di Tony Cragg", ispirato alla Madonnina e commissionato...

Sanremo, Carlo Conti e poi soccombere

di G.T. Ecco - finalmente! - la rosa dei nomi prescelti per le nuove proposte che pervaderanno il festival di Sanremo come se fossero nuove...

Curatori di Arte Condivisa

di G.T. Curatori d'Arte con un clic. La più grande collezione d'arte digitale collaborativa è www.curiator.com.  Qui non si compra niente, si conservano e si...

Josef Kudelka in mostra al Forte di Bard, “Le Vestiges 1991-2014”

di Giorgia Trinelli In mostra al Forte di Bard, Josef Koudelka, il Glenn Gould della fotografia contemporanea. L'eterno mito dell'artista romantico, la bellezza e il...

Mat Collishaw a Roma, a Villa Borghese

di Giorgia Trinelli Alla Galleria Borghese a confronto l'antico con l'arte inglese di Mat Collishaw fino all'11 gennaio prossimo. Quattro gli inediti esposti: un'installazione cinetica...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi