Pubblicità
9.6 C
Genova
16.8 C
Roma
Pubblicità

In Evidenza

HomeIn Evidenza

Dal 29 marzo Rendez-Vous XIII a Roma, fino al 3 aprile

di Alessandro Paesano Anche quest’anno torna a Roma, e in altre città italiane, Rendez-Vous il festival dedicato al cinema francese. Giunto alla sua XIII edizione il...
PubblicitàLenovo

COPERTINA

“Il giardiniere” secondo Rosetta Perfetta

.... il vero miracolo non è la resurrezione dei corpi, ma la resurrezione dei nomi, dei segreti, dei gesti che rendono umani [.....]

...

Morta Diane Keaton

Grandissima attrice, premio Oscar per "Io e Annie", aveva 79 anni [.....]

L’ungherese László Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese premiato per la sua prosa "visionaria e ironica" che trasforma "l’angoscia del mondo in arte" [....]

A Ferrara, Chagall. La memoria che vola

A Palazzo dei Diamanti da dall'11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Morta la scrittrice Anne Rice, aveva 80 anni

di Redazione, #scritture E' morta la scrittrice Anne Rice, era l'autrice di "Intervista col Vampiro", dal quale l'affascinante film con Tom Cruise e Brad Pitt. Il...

Robert Capa, “Fotografie oltre la Guerra”. Dal 5 giugno 2022

di Redazione Cultura È un Capa “altro”, quello che questa grande mostra propone. Più di 100 immagini a documentare il rapporto del fotografo con Picasso,...

Alessandra Chemollo e la mostra “In Luce” raccontata in podcast da Emilio Campanella

di Emilio Campanella Fino al 22 marzo 2022 alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia, la mostra "In Luce" , fotografie di Alessandra Chemollo nella Gypsotheca di...

Tanita Tikaram, non è solo “Twist in My Sobriety”. Un’artista da riscoprire, soprattutto dal duemila in poi

di Giuseppe Sciarra Il decennio che più di tutti ha partorito un numero considerevole di meteore musicali sono di certo gli anni ottanta. Mai come in...

E’ morto Gianni Celati

di Redazione Cultura E' morto a Brighton lo scrittore Gianni Celati. Aveva 85 anni. Scrittore raffinato e coltissimo, Celati viveva in un hospice nella città britannica...

Peter Bogdanovich. Il podcast

di Emilio Campanella Peter Bogdanovich. Il podcast. IN ricordo del grande regista e sceneggiatore scomparso lo scorso 6 gennaio all'età di 82 anni per "cause...

Al MASI di Lugano “Chasing a Ghost” il 16 gennaio

di Redazione Arte Domenica 16 gennaio 2022, in occasione dello spettacolo Chasing a Ghost dell’artista e coreografa Alexandra Bachzetsis, il MASI e il LAC propongono, al...

A Roma una mostra dedicata a Gino Strada al centro culturale SalAgnini

di Stefania Catallo L'importanza di Emergency, l'organizzazione fondata quasi trenta anni fa da Gino Strada per fornire cure mediche e chirurgia d'avanguardia alle vittime dei...

Alessio Balduzzi, un ricercatore solitario davanti la tela tra visioni e realtà

di Giuseppe Sciarra Abbiamo incontrato il pittore Alessio Balduzzi, allievo di Concetto Pozzati, fortemente incuriositi dalle sue opere dal taglio onirico e dalla forte impronta...

Disponibile online il web documentario “Oltre il ghetto – Storie di libertà”

di Redazione Cinema Da oggi, sul sito oltreilghetto.org, sono finalmente disponibili le storie di lotta e di dignità di cittadini migranti che hanno affrontato l'uscita dallo...

Enrico Maria Carraro Moda, il regista che vive il teatro senza aspettarsi nulla in cambio

di Giuseppe Sciarra Enrico Maria Carraro Moda è un regista di Civitavecchia che si è distinto nel corso degli anni per una serie di spettacoli...

Sanremo 2022. Cattivissimi, ma anche buonissimi (e lunga vita a Drusilla Foer)

di Ghita Gradita La 72ª edizione del festival di San Remo si è conclusa con la vittoria scontata del duo Mahmood e Blanco con il brano...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi