Interviste

Alessio Creatura, un cantautore fuori dal coro come lo fu Piero Ciampi. Nostra intervista

di Giuseppe Sciarra Alessio Creatura ci ha conquistato per la sua disarmante...

Roberto Chiesi: la Cineteca di Bologna, il cinema italiano e Pier Paolo Pasolini

di Giuseppe Sciarra Critico cinematografico e responsabile del Centro Studi – Archivio...

Enrico Maria Carraro Moda, il regista che vive il teatro senza aspettarsi nulla in cambio

di Giuseppe Sciarra Enrico Maria Carraro Moda è un regista di Civitavecchia...

Alessio Balduzzi, un ricercatore solitario davanti la tela tra visioni e realtà

di Giuseppe Sciarra Abbiamo incontrato il pittore Alessio Balduzzi, allievo di Concetto...

Spritz for Five, “la rielaborazione del passato è sperimentazione”. L’intervista di #gaiaitaliacom

di Ghita Gradita       Ci piacciono molto gli Spritz for Five; potremmo dire,...
Pubblicità

I più Letti

Se Gramellini lascia la Rai per La7

di Daniele Santi Se Gramellini lascia la Rai per La7 – “Non ho ancora confermato”, dirà il giornalista – la Rai si svuota dell’ennesimo contenitore di contenuti che fa ascolti per virare verso la televisione dell’O la la Susanna la va in campagna quando il sole tramonterà, storie edulcorate per traditrici per bisogno e non per voglia, che […]

A Roma “Onda Poetica” cavalcata dai bambini. Il 30 maggio

Da un'idea di Monica Maggi un nuovo appuntamento con la poesia che crea valore

È morta Tina Turner

È morta Tina Turner, leggenda dela musica internazionale. Aveva 83 anni.   In aggiornamento     (24 maggio 2023)

Quella di Saturno Buttò a Monsummano Terme è una mostra imperdibile

di E.T. Conosciuto in tutto il mondo, con le sue opere...

E’ morto Helmut Berger, attore-feticcio di Luchino Visconti

Helmut Berger aveva 78 anni ed è morto improvvisamente

Fabio Fazio passa a Discovery con Luciana Littizzetto. Dall’autunno su La Nove

Fazio non ha nemmeno dato la soddisfazione di farsi licenziare; a sbattere la porta, con la discrezione e il garbo che gli sono propri, è stato lui

All’Institut Français Centre Saint Louis di Roma “Gli anni d’oro della canzone francese 1940-1970” di Giangilberto Monti e Vito Vita. Il 17 maggio

Uscito in doppia lingua per Gremese, nelle librerie italiane e in quelle francesi, Gli anni d’oro della canzone francese 1940-1970 di Giangilberto Monti e Vito Vita verrà presentato a Roma mercoledì 17 maggio alle ore 18.30 presso l’Institut Français Centre Saint Louis (Largo Toniolo 22). Il libro ripercorre il trentennio aureo della canzone francese del Novecento […]

Barbara Baraldi è la nuova curatrice di Dylan Dog

Barbara Baraldi, emiliana, classe 1975, autrice di thriller e sceneggiature di...