Pubblicità
20.1 C
Genova
26.3 C
Roma
Pubblicità

Interviste

HomeInterviste

Paolo Annunziato, il compositore “british” del cinema italiano. L’intervista

di Giuseppe Sciarra Paolo Annunziato, è un autore di colonne sonore che dopo aver studiato come compositore, orchestratore e direttore d'orchestra in Italia si è trasferito...

Hideshi Kibi, il musicista di strada del Sol Levante

di Giuseppe Sciarra Hideshi Kibi è un artista giapponese che vive a Roma da anni e che è ormai una presenza fissa a ponte Sisto,...
PubblicitàLenovo

COPERTINA

E’ morta Lea Massari, aveva 91 anni

Da più di trent'anni si era ritirata dalle scene [.....]

...

Arnaldo Pomodoro è morto. Resta la ferita che luccica

Il grande scultore aveva 99 anni. Novantanove anni spesi a cambiare la storia dell'Arte [.....]

Pasolini alla Maturità 2025, il ritorno del ragazzo in una stanza

Con “Appendice I” Pasolini entra nella Maturità 2025 come un ragazzo che torna nella sua stanza e la trova uguale ma diversa [.....]

“Him” ritorna a Basilea: Hitler incappucciato di Cattelan e il mercato dell’abiezione

Non poteva certo mancare, nell’edizione 2025 di Art Basel, uno dei fantasmi più ingombranti dell’arte contemporanea [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Roberto Chiesi: la Cineteca di Bologna, il cinema italiano e Pier Paolo Pasolini

di Giuseppe Sciarra Critico cinematografico e responsabile del Centro Studi – Archivio Pasolini della cinetica di Bologna, collaboratore per importanti periodici come “Cineforum” o “Cinecritica”,...

Alessio Creatura, un cantautore fuori dal coro come lo fu Piero Ciampi. Nostra intervista

di Giuseppe Sciarra Alessio Creatura ci ha conquistato per la sua disarmante sincerità e le sue riflessioni sulla figura dell'artista in Italia – oltre che...

Hideshi Kibi, il musicista di strada del Sol Levante

di Giuseppe Sciarra Hideshi Kibi è un artista giapponese che vive a Roma da anni e che è ormai una presenza fissa a ponte Sisto,...

Ilaria Andaloro e il Teatro Civile come forma di resistenza ai sorprusi

di Giuseppe Sciarra Ilaria Andaloro: trentina, appassionata, tenace e una vita votata al teatro. Da decenni calca le scene - inizialmente come attrice e adesso come...

Paolo Annunziato, il compositore “british” del cinema italiano. L’intervista

di Giuseppe Sciarra Paolo Annunziato, è un autore di colonne sonore che dopo aver studiato come compositore, orchestratore e direttore d'orchestra in Italia si è trasferito...

Intervista allo scrittore Matteo Righetto: “L’Orco e gli Orchi che inseguiamo ogni giorno”

di Maximiliano Calvo Parlare di Matteo Righetto ci poneva un problema di definizioni: uno scrittore che è anche organizzatore di eventi culturali che è anche professore di scuola che è...

Pagine Viaggianti, come far saltare una manifestazione, intervista alla curatrice Monica Maggi

di Max Calvo Come avete visto dai nostri articoli, precedenti a questa intervista, si sarebbe dovuta tenere a Viterbo nei prossimi giorni la manifestazione Pagine...

“Io Virginia”, lo spettacolo di Emanuela Rolla sulla grande scrittrice inglese. L’intervista

di Max Calvo "Virginia Woolf, seduta nel suo studio, con la penna in mano e i fogli forse sta per scrivere un nuovo capolavoro. Tra...

Intervistiamo Francesca Chiusaroli, “mamma” del progetto culturale #ScrittureBrevi: molto più di un hashtag

di Maximiliano Calvo E' con grande piacere che ospitiamo sulle nostre pagine Francesca Chiusaroli. Di Recanati, c'è nata e ci vive, laureata a Macerata, dove...

Le interviste di Bo Summer’s: Stefano Piedimonte, o dell’ossessione per il Grande Fratello

di Bo Summer's   twitter@fabiogalli61  Stefano Piedimonte è nato nel 1980 a Napoli e si è laureato all'università "L'Orientale". Ha lavorato per quotidiani, settimanali e...

Festival Visioni Corte, intervistiamo la direttrice artistica Gisella Calabrese

di Maximiliano Calvo Visioni Corte, Festival Internazionale del Cortometraggio di Minturno (LT), è un festival coraggioso con la quale Gaiaitalia.com è orgogliosa di collaborare. E'...

In occasione del Milano Film Fest, Gaiaitalia.com intervista la regista argentina Maria Florencia Alvarez

di Maximiliano Calvo Il Milano Film Festival 2013 si è concluso domenica con l'attribuzione dei premi, momento emozionante e culminante di ogni manifestazione cinematografica che...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi