Pubblicità
11.4 C
Genova
16 C
Roma
Pubblicità

L'OCCHIO di ALESSANDRO PAESANO

HomeNotizieL'OCCHIO di ALESSANDRO PAESANO

Coming Out e omofobia interiorizzata. Quale immaginario vogliamo per i nostri ragazzi?

di Alessandro Paesano, #Omofobia Quello del titolo non è un maschile inclusivo, ci chiediamo dell’immaginario collettivo dei giovani ragazzi di oggi, piccoli uomini (per l’età)...

Nel suo articolo sulla fecondazione eterologa, Sig. Mancuso, c’è un po’ di approssimazione… Ne parlo con lei

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato incostituzionale il divieto alla procreazione eterologa (cioè con gameti esterni alla coppia) la...
PubblicitàLenovo

COPERTINA

Un Klimt ritrovato (e bellissimo)

In vendita per 15 milioni di euro [.....]

...

Bella performance di “In Altre Parole” ancora oltre il milione di spettatori

E venerdì Propaganda Live sfiora il milione di spettatori [.....]

Morto Felice Picano, diede voce a una comunità queer invisibile e vessata

Con la sua morte, la comunità letteraria perde non solo un autore di talento, ma un vero e proprio pioniere [.....]

Premi Oscar, vince (di nuovo) Adrian Brody. Per Isabella Rossellini niente. Tutti i premi

Cerimonia paludatissima con lo scheletro del presidente nell'armadio fino al debolissimo "Slava Ukraini" finale [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Rendez-vous Festival: un florilegio sempre più interessante del cinema francofono

di Alessandro Paesano Dopo aver vinto a Venezia nel 2006 con Daratt (Saison sèche) e Cannes (Prix du Jury) nel 2010 con Un homme qui...

Torino, i Talebani comunali che gridano al vilipendio alla religione di Stato [sic]

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Una manifestazione giunta al suo settimo anno, l'internazionale d'arte LGBTE, nata come internazionale d'arte con artisti lgbt e opere afferenti a...

Si conclude la parte romana di Rendez-Vous che ora approda in altre città italiane

di Alessandro Paesano La quarta edizione di Rendez-vous si è conclusa, almeno nella sua tappa romana, ora il festival si sposta in altre città dello...

Nel suo articolo sulla fecondazione eterologa, Sig. Mancuso, c’è un po’ di approssimazione… Ne parlo con lei

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato incostituzionale il divieto alla procreazione eterologa (cioè con gameti esterni alla coppia) la...

Pasolini Roma. Un’occasione per riflettere sulla società più omofobica d’Europa

di Alessandro Paesano Ha aperto il 15 aprile al Palazzo delle Esposizioni la mostra Pasolini Roma che, dopo essere stata ospitata dal 22 maggio al...

L’inclusione, il bullismo e l’omosessualità. Sulla “scuola per gay” di New York

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Leggo su internet un articolo a firma Mauro Angelozzi, volontario del CCO "Mario Mieli", come si legge nel suo profilo sul...

“Diario di un maniaco perbene”, il piacere di ritrovare un cinema italiano che ha ancora qualcosa da dire

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Giovedì 8 maggio esce nelle sale Diario di un maniaco perbene (Italia, 2013) scritto e diretto da Michele Picchi, alla sua...

Coming Out e omofobia interiorizzata. Quale immaginario vogliamo per i nostri ragazzi?

di Alessandro Paesano, #Omofobia Quello del titolo non è un maschile inclusivo, ci chiediamo dell’immaginario collettivo dei giovani ragazzi di oggi, piccoli uomini (per l’età)...

LELLELETTERE, scritture al femminile un incontro di donne, con donne, per donne

di Alessandro Paesano Tra le tante iniziative della settimana Rainbow, alla biblioteca Raffaello ieri giovedì 14 maggio si è tenuto LELLELETTERE, scritture al femminile una...

“100 di questi giorni”, il documentario su Edda Billi una delle protagoniste del femminismo italiano.

di Alessandro Paesano Si diceva: il corpo è mio e me lo gestisco io; oggi dovremmo ripeterlo con l’aggiunta di un aggettivo qualificativo: il corpo...

“Felice chi è diverso”: Gianni Amelio racconta un’omosessualità in gran parte superata, ma non da lui

di Alessandro Paesano Felice chi è diverso di Gianni Amelio restituisce le interviste fatte a venti uomini gay, tutti in età avanzata, che raccontano vicissitudini...

Lesbiche Fuori Salone a Roma, quando la cultura si fa eccentrica

di Alessandro Paesano Non è una nostra definizione quella di cultura eccentrica l'abbiamo presa dal programma Lesbiche Fuori Salone la proposta culturale di Associazione Lista...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi