Pubblicità
20.8 C
Genova
29.1 C
Roma
Pubblicità

L'OCCHIO di ALESSANDRO PAESANO

HomeNotizieL'OCCHIO di ALESSANDRO PAESANO

Coming Out e omofobia interiorizzata. Quale immaginario vogliamo per i nostri ragazzi?

di Alessandro Paesano, #Omofobia Quello del titolo non è un maschile inclusivo, ci chiediamo dell’immaginario collettivo dei giovani ragazzi di oggi, piccoli uomini (per l’età)...

Nel suo articolo sulla fecondazione eterologa, Sig. Mancuso, c’è un po’ di approssimazione… Ne parlo con lei

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato incostituzionale il divieto alla procreazione eterologa (cioè con gameti esterni alla coppia) la...
PubblicitàLenovo

COPERTINA

Morto l’attore Terence Stamp

Indimenticato Bernadette in "Priscilla. La Regina del deserto" [.....]

...

Marlene Dumas, fragilità umana nella contemporaneità tra seduzione e disagio

Dumas ha cambiato il modo in cui percepiamo la pittura figurativa nel XXI secolo [.....]

Non voglio Wang Yancheng come simbolo del dialogo con Michelangelo

Che Firenze, centro del Rinascimento, preferisca riciclarsi come showroom globale?

E’ morta Adriana Asti

Grandissima Adriana Asti. Aveva 94 anni
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

“100 di questi giorni”, il documentario su Edda Billi una delle protagoniste del femminismo italiano.

di Alessandro Paesano Si diceva: il corpo è mio e me lo gestisco io; oggi dovremmo ripeterlo con l’aggiunta di un aggettivo qualificativo: il corpo...

Coming Out e omofobia interiorizzata. Quale immaginario vogliamo per i nostri ragazzi?

di Alessandro Paesano, #Omofobia Quello del titolo non è un maschile inclusivo, ci chiediamo dell’immaginario collettivo dei giovani ragazzi di oggi, piccoli uomini (per l’età)...

L’inclusione, il bullismo e l’omosessualità. Sulla “scuola per gay” di New York

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Leggo su internet un articolo a firma Mauro Angelozzi, volontario del CCO "Mario Mieli", come si legge nel suo profilo sul...

Nel suo articolo sulla fecondazione eterologa, Sig. Mancuso, c’è un po’ di approssimazione… Ne parlo con lei

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato incostituzionale il divieto alla procreazione eterologa (cioè con gameti esterni alla coppia) la...

Torino, i Talebani comunali che gridano al vilipendio alla religione di Stato [sic]

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Una manifestazione giunta al suo settimo anno, l'internazionale d'arte LGBTE, nata come internazionale d'arte con artisti lgbt e opere afferenti a...

Mister Gay World, o del provincialismo di chi si crede eccentrico e invece è solo comune

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Non per scomodare Sandro Penna, che ricordava giustamente come pretendere di essere diversi quando si pensa in modo comune sia un...

Cara Giovanna, la risposta è sì (risposta a un articolo di Giovanna Di Rosa pubblicato su Gaiaitalia.com)

di Alessandro Paesano Leggo su Gaiaitalia.com, lo stesso quotidiano sul quale sto scrivendo, un articolo firmato da Giovanna Di Rosa nel quale l'autrice si domanda...

Lettera aperta alla Giuria del Roma Fringe Festival

di Alessandro Paesano Vi ho sentito dire che uno spettacolo non vi è piaciuto perché il testo guidava troppo il pubblico e non lo lasciava...

L’Occhio di Alessandro Paesano, The Voice of Italy: Cristina Scuccia in arte suora

di Alessandro Paesano Ha vinto 'a sora. Questo il mio laconico commento alla notizia della vittoria di Suor Cristina alla seconda edizione di The Voice of...

Lesbiche Fuori Salone a Roma, quando la cultura si fa eccentrica

di Alessandro Paesano Non è una nostra definizione quella di cultura eccentrica l'abbiamo presa dal programma Lesbiche Fuori Salone la proposta culturale di Associazione Lista...

“Felice chi è diverso”: Gianni Amelio racconta un’omosessualità in gran parte superata, ma non da lui

di Alessandro Paesano Felice chi è diverso di Gianni Amelio restituisce le interviste fatte a venti uomini gay, tutti in età avanzata, che raccontano vicissitudini...

LELLELETTERE, scritture al femminile un incontro di donne, con donne, per donne

di Alessandro Paesano Tra le tante iniziative della settimana Rainbow, alla biblioteca Raffaello ieri giovedì 14 maggio si è tenuto LELLELETTERE, scritture al femminile una...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi