Pubblicità
14.4 C
Genova
14.5 C
Roma
Pubblicità

La Pagina dello Zio Bo

HomeLa Pagina dello Zio Bo

Divenire rivoluzionari.e

La pubblicazione nel 2025 non è un dettaglio secondario. Segna il centenario della nascita di Gilles Deleuze e il trentennale della sua morte [.....]

Non si tratta di ordinare Nietzsche, ma di inoltrarsi con lui nel suo stesso metodo: l’erranza

Parlando di "Friedrich Nietzsche. Tentativo di labirinto (Feltrinelli, 2023)" di Susanna Mati [.....]
PubblicitàLenovo

COPERTINA

Festival della Comunicazione, con l’Istituto Italiano di Tecnologia una playlist speciale dedicata all’innovazione

Le voci dell’IIT da Camogli: disponibili sul canale YouTube del Festival 14 video di 10 edizioni, per raccontare la tecnologia tra novità e impatti [.....]

...

Morto Björn Andrésen, protagonista suo malgrado di “Morte a Venezia”

Non sono note le cause del decesso. L'attore e musicista svedese aveva 70 anni [.....]

Divenire rivoluzionari.e

La pubblicazione nel 2025 non è un dettaglio secondario. Segna il centenario della nascita di Gilles Deleuze e il trentennale della sua morte [.....]

“Il giardiniere” secondo Rosetta Perfetta

.... il vero miracolo non è la resurrezione dei corpi, ma la resurrezione dei nomi, dei segreti, dei gesti che rendono umani [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

“La Pagina dello Zio Bo” Summer’s, su Pasolini, ancora?! Non soltanto…

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61 Io vidi Salò, la prima volta, quando erano già trascorsi anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Il mio primo Pasolini...

Bo Summer’s, un saluto è un saluto

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61 Col nickname "Bo Summer's" ho raccontato un mondo a parte. Un minuscolo e miserrimo universo parallelo. Tutte le voci, le...

Bo Summer’s, Yukio Mishima o dell’estrema santificazione della sessualità

di Bo Summer’s  twitter@fabiogalli61 Quando pensiamo all’altrui felicità, affidiamo agli altri, e sogniamo a nostra insaputa, una nuova forma di realizzazione dei nostri desideri e ciò può...

Bo Summer’s, “Un po’ di febbre”, la poesia “medicinale” di Sandro Penna & “svarioni varii”

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61 “Certo, vien fatto di pensare che la miracolosa perfezione di certe sue cose, la vergine rivelazione di certi suoi versi, che,...

Bo Summer’s, “L’Anarchista”, conoscetelo nel modo più semplice: leggendolo

di Bo Summer’s  twitter@fabiogalli61 antefatto: Eliogabalo si chiamava in realtà Sesto Vario Avito Bassiano e salì al trono imperiale con il nome di Marco Aurelio...

Bo Summer’s, “Jobo”. Un racconto

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61 Voci che attraversano l'aria come folate di buio. Voci secche. Sguaiate. Sferzanti. Parole d'astio e fastidio. Terre rifiorite e rigurgiti. Brutta checca,...

Bo Summer’s, #PornoPerPiretro [ovvero il fallimento della città di Utopia, la libera sessualità]

di Bo Summer’s twitter@fabiogalli61 Io, in realtà, non ho molto all'attivo. Pochissime cose, scritte e pubblicate, ai tempi prese in considerazione, che stanno in un...

Bo Summer’s: Nel nome del plagio, Aldo Braibanti. Un ricordo

di Bo Summer’s twitter@fabiogalli61 1968. Con Aldo Braibanti finì alla sbarra l'omosessualità. Venne condannato a nove anni di reclusione, poi ridotti a quattro, e rinchiuso...

Bo Summer’s, l’argomento della persona e l’esperienza egoica

di Bo Summer's twitter@fabiogalli61 Questo breve scritto incomincia e finisce con l’argomento della persona. La persona che dovrebbe essere lo scrittore. Noi viviamo in un mondo...

Bo Summer’s, Dario Bellezza: amore senza indugio

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61 I si può guardare, largamente I visitatori stanno alle parole e non all’occhio. Quale pensiero è quadro della tela? E quale servigio punisce...

Bo Summer’s, Melancholia di Paul Verlaine

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61             I Saggi d'altritempi, che valgon quanto questi, credettero, ed è un punto ancor dei più contesti, leggere in cielo di fortune come di...

Bo Summer’s, Melancholia di Paul Verlaine

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61 Una breve introduzione: le traduzioni “invecchiano” quanto i traduttori; parrebbe che, con il continuo mutare degli orizzonti culturali, la ritraduzione dei...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi