Pubblicità
12.4 C
Genova
17.1 C
Roma
Pubblicità

Festa del Cinema Roma 2016

HomeFesta del Cinema Roma 2016

Festa del Cinema di Roma: il bilancio a caldo di Alessandro Paesano

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano       E mentre inizia l'ultimo giorno di proiezioni, a giochi fatti, il film vincitore del premio del pubblico (l'unico premio sopravvissuto al...

Festa del Cinema di Roma: “Layla” tra paternalismo e superficialità e lo splendido “Le ciel attendrá”

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano       Uno dei trend di questa undicesima festa del cinema è l'Islam, sia inteso come fondamentalismo, la cui capacità seduttiva ha nei...
PubblicitàLenovo

COPERTINA

“Il giardiniere” secondo Rosetta Perfetta

.... il vero miracolo non è la resurrezione dei corpi, ma la resurrezione dei nomi, dei segreti, dei gesti che rendono umani [.....]

...

Morta Diane Keaton

Grandissima attrice, premio Oscar per "Io e Annie", aveva 79 anni [.....]

L’ungherese László Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese premiato per la sua prosa "visionaria e ironica" che trasforma "l’angoscia del mondo in arte" [....]

A Ferrara, Chagall. La memoria che vola

A Palazzo dei Diamanti da dall'11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Festa del Cinema di Roma, in sale anguste, tra pass arancioni, ci sono anche i film

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano         Pochi film in programma, in sale anguste (come il microscopico Studio 3, superaffollato dove sono state stipate tutte le persone accreditate,...

Festa del Cinema di Roma, finalmente [sic] l’ennesimo film sull’omosessuale anaffettivo

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano               Si possono dire molte cose di Moonlight (Usa, 2016) di Barry Jankins, che è ben girato, ben interpretato, dal cast indovinato,...

Festa del Cinema di Roma, “About Ray”: il territorio sconosciuto in cui le persone transgender navigano

di Alessandro Paesano   twitter@Ale_Paesano           About Ray (t.l. A proposito di Ray) (Usa, 2015) di Gaby Dellal, regista britannica, che firma anche il soggetto  (film al...

Festa del Cinema di Roma: splendido “Denial”, cinema inglese senza rivali

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano       Lo ripeteremo fino alla morte che gli inglesi sanno fare i migliori film. Ne è una riprova quello splendore che è...

“Snowden” pletorico e innocuo, molto meglio il messicano “7.19”

di Alessandro Paesano   twitter@Ale_Paesano           Anche il grande Oliver Stone è ostaggio dell'immaginario collettivo che riduce tutto al privato borghese e per raccontare la storia di...

Festa del Cinema di Roma: “Una” e il maschilismo è servito

di Alessandro Paesano   twitter@Ale_Paesano     Una (Gran Bretagna/Stati Uniti/Canada, 2016) di Benedict Andrews intavola un discorso complesso e pericoloso per i  non detti che risiedono non...

Festa del Cinema di Roma. il sorprendente giapponese “Nagai Iiwake”

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano       Nagai Iiwake (t.l. Lunga scusa) (Giappone, 2016) di  Miwa Nishikawa, tratto dal suo omonimo romanzo, offre uno sguardo sulla cultura giapponese...

Festa del Cinema di Roma: “Noces” è islamofobo e misogino

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano       Di Noces (t.l. "Nozze") (BelgioPakistan, 2016) di Stephan Strekerm che firma anche la sceneggiatura c'è poco da dire tranne che è...

Festa del Cinema di Roma: “Layla” tra paternalismo e superficialità e lo splendido “Le ciel attendrá”

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano       Uno dei trend di questa undicesima festa del cinema è l'Islam, sia inteso come fondamentalismo, la cui capacità seduttiva ha nei...

L’idea di donna che ripercorre alcuni film della Festa del Cinema di Roma

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano         C’è un’idea di donna che  ricorre in alcuni dei film della Festa del cinema. Si tratta di un personaggio basato sull'idea che...

Festa del Cinema di Roma: il bilancio a caldo di Alessandro Paesano

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano       E mentre inizia l'ultimo giorno di proiezioni, a giochi fatti, il film vincitore del premio del pubblico (l'unico premio sopravvissuto al...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi