Pubblicità
11.8 C
Genova
17.3 C
Roma
Pubblicità

L'OCCHIO di ALESSANDRO PAESANO

HomeNotizieL'OCCHIO di ALESSANDRO PAESANO

Coming Out e omofobia interiorizzata. Quale immaginario vogliamo per i nostri ragazzi?

di Alessandro Paesano, #Omofobia Quello del titolo non è un maschile inclusivo, ci chiediamo dell’immaginario collettivo dei giovani ragazzi di oggi, piccoli uomini (per l’età)...

Nel suo articolo sulla fecondazione eterologa, Sig. Mancuso, c’è un po’ di approssimazione… Ne parlo con lei

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato incostituzionale il divieto alla procreazione eterologa (cioè con gameti esterni alla coppia) la...
PubblicitàLenovo

COPERTINA

Metti che l’Arte fosse innocente….

.... e metti che ci credessimo pur sapendo che innocente non è [......]

...

In memoria di Mario Vargas Llosa, romanziere assoluto

In un’epoca che ha paura del romanzo, Vargas Llosa ha continuato a credervi come si crede in un dio pagano, capriccioso, ma assoluto [.....]

Balli e Canti e ventuno esemplari di piccoli gioielli

Scopriteli con noi in questo approfondimento appena creato per Gaiaitalia.com Notizie Cultura [.....]

“Medardo Rosso o la creazione dello spazio moderno” di Jole De Sanna: la scultura come linguaggio della percezione

L'artista torinese non cercava semplicemente di rappresentare la realtà fisica o le forme umane [....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

L’inclusione, il bullismo e l’omosessualità. Sulla “scuola per gay” di New York

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Leggo su internet un articolo a firma Mauro Angelozzi, volontario del CCO "Mario Mieli", come si legge nel suo profilo sul...

“Diario di un maniaco perbene”, il piacere di ritrovare un cinema italiano che ha ancora qualcosa da dire

di Alessandro Paesano  twitter@Ale_Paesano Giovedì 8 maggio esce nelle sale Diario di un maniaco perbene (Italia, 2013) scritto e diretto da Michele Picchi, alla sua...

Coming Out e omofobia interiorizzata. Quale immaginario vogliamo per i nostri ragazzi?

di Alessandro Paesano, #Omofobia Quello del titolo non è un maschile inclusivo, ci chiediamo dell’immaginario collettivo dei giovani ragazzi di oggi, piccoli uomini (per l’età)...

LELLELETTERE, scritture al femminile un incontro di donne, con donne, per donne

di Alessandro Paesano Tra le tante iniziative della settimana Rainbow, alla biblioteca Raffaello ieri giovedì 14 maggio si è tenuto LELLELETTERE, scritture al femminile una...

“100 di questi giorni”, il documentario su Edda Billi una delle protagoniste del femminismo italiano.

di Alessandro Paesano Si diceva: il corpo è mio e me lo gestisco io; oggi dovremmo ripeterlo con l’aggiunta di un aggettivo qualificativo: il corpo...

“Felice chi è diverso”: Gianni Amelio racconta un’omosessualità in gran parte superata, ma non da lui

di Alessandro Paesano Felice chi è diverso di Gianni Amelio restituisce le interviste fatte a venti uomini gay, tutti in età avanzata, che raccontano vicissitudini...

Lesbiche Fuori Salone a Roma, quando la cultura si fa eccentrica

di Alessandro Paesano Non è una nostra definizione quella di cultura eccentrica l'abbiamo presa dal programma Lesbiche Fuori Salone la proposta culturale di Associazione Lista...

Apre a Roma la IV edizione di Rendez-Vous, appuntamento con il nuovo cinema francese

di Gaiaitalia.com Rendez-vous, appuntamento con il nuovo cinema francese, festival itinerante dedicato al nuovissimo cinema d’Oltralpe si apre a Roma il 2 aprile 2014 e si...

L’Occhio di Alessandro Paesano, The Voice of Italy: Cristina Scuccia in arte suora

di Alessandro Paesano Ha vinto 'a sora. Questo il mio laconico commento alla notizia della vittoria di Suor Cristina alla seconda edizione di The Voice of...

Porno Mondo all’Orologio di Roma: quando il teatro si fa documentario

di Alessandro Paesano Porno mondo si presenta come il primo documentario teatrale che va in scena con la complicità di due attrici e un attore...

Lettera aperta alla Giuria del Roma Fringe Festival

di Alessandro Paesano Vi ho sentito dire che uno spettacolo non vi è piaciuto perché il testo guidava troppo il pubblico e non lo lasciava...

Rendez-vous Festival, Chomsky di Michel Gondry fa il tutto esaurito

di Alessandro Paesano E dopo l’anteprima a inviti del film di Bertrand Tavernier, che, ahinoi, ci siamo persi, ieri si è ufficialmente aperta la quarta...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi