Pubblicità
14.2 C
Genova
17.7 C
Roma
Pubblicità

La Pagina dello Zio Bo

HomeLa Pagina dello Zio Bo

Claudio Patucci, “Persona”: le voci teoriche di Butler, Foucault, Agamben, Haraway

La persona non è il risultato di una scoperta interiore, ma di una costruzione esteriorizzata, scenica, teatrale [.....]

Parlando di “Fitopolis, la città vivente” di Stefano Mancuso

La soluzione è nella "città vivente" – un organismo fatto di alberi, di vie pedonali, di spazi verdi che sostituiscano il cemento e il traffico [....]
PubblicitàLenovo

COPERTINA

E’ morta Koyo Kouoh, curatrice della Biennale Arte 2026

La 58enne Koyo Kouoh era nata a Douala, in Camerun [.....]

...

Nicolas Pages, il romanzo cult di Guillaume Dustan

Non basta dire la verità alle persone perché cambino. Forse bisognava dirla in modo diverso? [.....]

Malizia Christi, un viaggio letterario nell’immaginazione

E anche l’amore raddoppia tra le pagine di Malizia Christi [.....]

“La sindrome di Ræbenson”, per sapere cos’è bisogna leggere il romanzo

Al centro di tutto, pulsa una domanda eterna: chi siamo quando non ci riconosciamo più? [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Bo Summer’s, Yukio Mishima o dell’estrema santificazione della sessualità

di Bo Summer’s  twitter@fabiogalli61 Quando pensiamo all’altrui felicità, affidiamo agli altri, e sogniamo a nostra insaputa, una nuova forma di realizzazione dei nostri desideri e ciò può...

Bo Summer’s, un saluto è un saluto

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61 Col nickname "Bo Summer's" ho raccontato un mondo a parte. Un minuscolo e miserrimo universo parallelo. Tutte le voci, le...

Bo Summer’s, scrivere come dio: “… il problema è che i dubbi..”

di Bo Summer's   twitter@fabiogalli61                     ...forse il mio vero problema è che i dubbi, le angosce che mi tormentano durante la stesura dei miei lavori, e...

Il senso dello scrivere. Conversazione con Giuliano Brenna e Roberto Maggiani

di Bo Summer's   twitter@fabiogalli61 Tutti sanno che Giuliano Brenna e Roberto Maggiani hanno fondato la rivista letteraria libera online www.larecherche.it. E per chi non ne...

La Pagina dello Zio Bo: Bo Summer’s, Riesumanda: l’autoritratto

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61   Vigevano non è città d'assoluto riposo. È senza coscienza buona, fino all'urlo più alzato! La sua Piazza Ducale evoca vertigini, voragini...

Bo Summer’s, Recensenda: Vito Giuliana, pioggia lava vento asciuga

di Bo Summer's #recensenda twitter@fabiogalli61 #letture     Un nuovo capitolo s'aggiunge al mio piccolo scaffale di consigli di lettura: Recensenda. Poche parole aggiunte come minimi scarti...

Bo Summer’s, Melancholia di Paul Verlaine

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61 Una breve introduzione: le traduzioni “invecchiano” quanto i traduttori; parrebbe che, con il continuo mutare degli orizzonti culturali, la ritraduzione dei...

Bo Summer’s, Dialogo in Versi III. La Pagina dello Zio Bo

di Bo Summer's   twitter@fabiogalli61             L’ultima opera che occorrerebbe pubblicare in vita, non postuma, dovrebbe essere esattamente già come fosse postfazione agli ultimi versi di un...

Bo Summer’s, In territorio nemico

di Bo Summer’s  twitter@fabiogalli61 Approfitto dell’uscita di In territorio nemico, il romanzo scritto da più di 100 autori grazie al metodo della Scrittura Industriale Collettiva (SIC). Per dire due o...

“La Pagina dello Zio Bo” Summer’s, su Pasolini, ancora?! Non soltanto…

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61 Io vidi Salò, la prima volta, quando erano già trascorsi anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Il mio primo Pasolini...

Bo Summer’s “Dialogo in versi”: la Pagina dello Zio Bo

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61                     Nonostante la scrittura poetica cerchi di stabilire una destinazione, come memento e fulcro di non intrusione reciproca con la realtà, essa,...

Bo Summer’s, Mario Mieli, la critica frocia e l’elogio della merda

di Bo Summer's  twitter@fabiogalli61 Nasceva oggi, 21 maggio del 1952, a Milano, Mario Mieli. È stato filosofo, scrittore, teorico degli studi di genere, attivista del...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi