Pubblicità
9.5 C
Genova
14.9 C
Roma
Pubblicità

Ebook&Libri

HomeEbook&Libri

L’ungherese László Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese premiato per la sua prosa "visionaria e ironica" che trasforma "l’angoscia del mondo in arte" [....]

Incontri editrice, dinamica casa editrice indipendente, al Salone del libro di Torino ospite della Regione Emilia Romagna

Interessanti le pubblicazioni degli ultimi mesi, presentate in cinque incontri con altrettanti autori di Incontri: Gavioli, Del Vecchio, Bellei, Francesconi e Valentini [.....]
PubblicitàLenovo

COPERTINA

“Il giardiniere” secondo Rosetta Perfetta

.... il vero miracolo non è la resurrezione dei corpi, ma la resurrezione dei nomi, dei segreti, dei gesti che rendono umani [.....]

...

Morta Diane Keaton

Grandissima attrice, premio Oscar per "Io e Annie", aveva 79 anni [.....]

L’ungherese László Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese premiato per la sua prosa "visionaria e ironica" che trasforma "l’angoscia del mondo in arte" [....]

A Ferrara, Chagall. La memoria che vola

A Palazzo dei Diamanti da dall'11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

E’ morto Andrea Camilleri

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacom #AndreaCamilleri   E' morto Andrea Camilleri. Il grande scrittore, drammaturgo, regista, creatore de "Il Commissario Montalbano" si è spento in ospedale. Si...

“Più Veloce dell’Ombra” il nuovo romanzo di Federica Tuzi

di Redazione #cultura twitter@gaiaitaliacom #romanzi     "Eccoli lì i miei genitori: Magnum P.I. e la Charlie’s Angel, sorridenti e in posa come se avessero dovuto farsi...

In libreria per Marsilio: “Mario Mieli. La gaia critica Politica e liberazione sessuale negli anni settanta. Scritti (1972-1983)” a cura di Paola Mieli e...

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacom #Libri   In libreria per i tipi di Marsilio gli scritti teorici e politici, articoli e interviste di Mario Mieli per la prima...

Valter Biscotti, “Pecorelli deve morire” un libro su un delitto ancora senza colpevole

di Redazione #Pecorelli twitter@gaiaitaliacom #misteriditalia   Il 20 marzo 1979 è stato ucciso Mino Pecorelli, giornalista con il fiuto dell’inchiesta vera, capace di scavare nel torbido...

“Line è arrivata e poi è ripartita” #Lettipervoi Ieri, di Agota Kristof

di Damiana Guerra #Lettipervoi twitter@gaiaitaliacom #AgotaKristof   -Un po' d'acqua! Lontano, sopra di me, qualcuno aveva gridato. Era ridicolo, c'era acqua dappertutto. Anch'io avevo sete. Ho lanciato la testa...

#Lettipervoi “A Rincorrere il vento”: il ’68 già finito nel ’68 nel bel romanzo firmato Arosio-Maimone

di E.T. #Letteratura twitter@gaiaitaliacom #Lettipervoi     "Insomma, quando è finito il Sessantotto?" "Il Sessantotto è durato dieci anni. Fino al rapimento di Moro." "Troppo facile. Lo dicono tutti." "Per...

E’ morto Giuseppe Lippi, curatore di Urania e traduttore di Lovercraft

di Gaiaitalia.com #Urania twitter@gaiaitaliacom #Cultura     E' una notizia che ci colpisce e ci addolora. Avevamo conosciuto Giuseppe Lippi circa un anno e mezzo fa, grazie...

Pensieri nella Rete, uno spaccato della politica tra il 2016 e 2017 da un punto di vista “altro”

di E.T. #pensierinellarete twitter@gaiaitaliacom #marcobiondi   E' un interessante spaccato della "società politica" che si esprime sui social e attraverso i social quello che Marco Biondi...

In libreria “A rincorrere il vento” di Erica Arosio e Giorgio Maimone

di Redazione #Libri twitter@gaiaitaliacomlo #Cultura   Torna in libreria la collaudata coppia di scrittori Erica Arosio e Giorgio Maimone - nota per la serie di romanzi...

Festival della Letterature Migranti, a Palermo dal 17 al 21 ottobre

di Redazione #Letteraturemigranti twitter@gaiaitaliacom #Palermo   La prossima edizione del Festival delle Letterature Migranti parla di miti e passaggi, riflette sul Contemporaneo e sulla Memoria, ragiona...

Abbiamo #lettopervoi “Storie Fuorigioco” di Rosario Coco

di E.T. #storiefuorigioco twitter@iiiiiTiiiii #rosariococo     E' complicato e difficile recensire l'opera di un amico. Lo è sempre. Lo è ancora d più quando recensisci il...

Robin Edizioni lancia una nuova collana LGBT

di Redazione #libri twitter@gaiaitaliacom #lgbtq     Si chiama LiberaMente,  ed è la nuova collana editoriale di Robin – Biblioteca del Vascello, ed è una collana che...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi