Pubblicità
11.7 C
Genova
17.8 C
Roma
Pubblicità

In Evidenza

HomeIn Evidenza

Dal 29 marzo Rendez-Vous XIII a Roma, fino al 3 aprile

di Alessandro Paesano Anche quest’anno torna a Roma, e in altre città italiane, Rendez-Vous il festival dedicato al cinema francese. Giunto alla sua XIII edizione il...
PubblicitàLenovo

COPERTINA

“Il giardiniere” secondo Rosetta Perfetta

.... il vero miracolo non è la resurrezione dei corpi, ma la resurrezione dei nomi, dei segreti, dei gesti che rendono umani [.....]

...

Morta Diane Keaton

Grandissima attrice, premio Oscar per "Io e Annie", aveva 79 anni [.....]

L’ungherese László Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese premiato per la sua prosa "visionaria e ironica" che trasforma "l’angoscia del mondo in arte" [....]

A Ferrara, Chagall. La memoria che vola

A Palazzo dei Diamanti da dall'11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Roberto Chiesi: la Cineteca di Bologna, il cinema italiano e Pier Paolo Pasolini

di Giuseppe Sciarra Critico cinematografico e responsabile del Centro Studi – Archivio Pasolini della cinetica di Bologna, collaboratore per importanti periodici come “Cineforum” o “Cinecritica”,...

GiusiPre, la chanteuse indi-rock che insegna filosofia

di Giuseppe Sciarra In attesa del suo live del 25 febbraio a Le Mura di Roma, la cantautrice e insegnante di filosofia GiusiPre ci ha...

A Merano “Eliografie, Incomplete”, fino al 5 giugno 2022

di Redazione Arte Gina Klaber Thusek (1900–1983) ed Elisabeth Hölzl (1962) sono protagoniste della mostra Eliografie, incomplete, che mette in relazione le rispettive pratiche artistiche. Il loro...

Food Marketing 2.0 vendere il Made In Italy nell’era digitale

di Redazione Cultura Che cos'è il Made In Italy e che cosa significa essere un prodotto che fa parte della tradizione? O ancora, che cosa...

Alessio Creatura, un cantautore fuori dal coro come lo fu Piero Ciampi. Nostra intervista

di Giuseppe Sciarra Alessio Creatura ci ha conquistato per la sua disarmante sincerità e le sue riflessioni sulla figura dell'artista in Italia – oltre che...

Personale dell’artista Gabriella Benedini (Cremona, 1932) dal titolo “Un viaggio”. MAR – Museo d’Arte di Ravenna

di Redazione Sabato 26 marzo 2022 alle ore 11, la Fondazione Sabe per l’arte presenta il suo secondo evento espositivo, la mostra personale dell’artista...

Hideshi Kibi, il musicista di strada del Sol Levante

di Giuseppe Sciarra Hideshi Kibi è un artista giapponese che vive a Roma da anni e che è ormai una presenza fissa a ponte Sisto,...

William Hurt: “Credi che riusciremo mai a trovare un luogo dove io e te potremo vivere uniti al di là dei suoni e del...

di Giuseppe Sciarra William Hurt è morto. La notizia ieri sera è stata diffusa da alcune testate italiane ma era già apparsa sui maggiori quotidiani...

Dal 19 marzo “Io, lei, l’altra”. A Trieste “Ritratti e autoritratti fotografici di donne artiste”, fino al 26 giugno

di Redazione Trieste Dal 19 marzo al 26 giugno 2022 il Magazzino delle Idee di Trieste presenta la mostra Io, lei, l’altra – Ritratti e...

La mostra Melk di Maria Donata Papadia inaugura “Fuori Catalogo”. Il ciclo di quattro mostre pop up a Radio Trastevere Gallery di Roma

di Redazione Cultura Sarà Melk dell’artista Maria Donata Papadia ad inaugurare, venerdì 25 marzo 2022 alle ore 18, il ciclo di quattro mostre pop up intitolato...

Ilaria Andaloro e il Teatro Civile come forma di resistenza ai sorprusi

di Giuseppe Sciarra Ilaria Andaloro: trentina, appassionata, tenace e una vita votata al teatro. Da decenni calca le scene - inizialmente come attrice e adesso come...

“O tu o lui”, il nuovo romanzo di Giuseppe Di Piazza

di Redazione Cultura Rosario De Luca, detto Sari, non ha conosciuto la sua famiglia. I suoi genitori sono morti in un incidente, ed è stato cresciuto...
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi