Pubblicità
11.7 C
Genova
17.8 C
Roma
Pubblicità

In Evidenza

HomeIn Evidenza

Dal 29 marzo Rendez-Vous XIII a Roma, fino al 3 aprile

di Alessandro Paesano Anche quest’anno torna a Roma, e in altre città italiane, Rendez-Vous il festival dedicato al cinema francese. Giunto alla sua XIII edizione il...
PubblicitàLenovo

COPERTINA

“Il giardiniere” secondo Rosetta Perfetta

.... il vero miracolo non è la resurrezione dei corpi, ma la resurrezione dei nomi, dei segreti, dei gesti che rendono umani [.....]

...

Morta Diane Keaton

Grandissima attrice, premio Oscar per "Io e Annie", aveva 79 anni [.....]

L’ungherese László Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese premiato per la sua prosa "visionaria e ironica" che trasforma "l’angoscia del mondo in arte" [....]

A Ferrara, Chagall. La memoria che vola

A Palazzo dei Diamanti da dall'11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Forneris pubblica “Ritratto di fanciulla”: una spy-story che condanna i nazisti e ridona valore all’arte

di Redazione Cultura David Faure e le sue indagini sono di nuovo alla ribalta in “Ritratto di fanciulla”: il terzo thriller di Marco Forneris è ancora...

“La ricreazione a distanza. Una manica di studenti alle prese con quei pezzi di insegnanti”, la nuova opera sulla scuola di Michele Canalini

di Redazione Cultura “La ricreazione a distanza. Una manica di studenti alle prese con quei pezzi di insegnanti” di Michele Canalini nasce come riflessione sulla professione...

“Uno squillo per Joséphine”: Emanuela Esposito Amato pubblica un nuovo romanzo rosa sulla resilienza e l’amore a 360°

di Redazione Cultura “Uno squillo per Joséphine” è un romanzo rosa, che racconta la storia di una donna alle soglie dei quaranta, che affronta una crisi...

I film di Andrea Ricca sbarcano su Amazon Prime Video (USA e UK)

di Redazione Cinema I film italiani di fantascienza ed horror, del regista Andrea Ricca, apprezzati a livello internazionale, con oltre 40 milioni di visualizzazioni online,...

Paolo Annunziato, il compositore “british” del cinema italiano. L’intervista

di Giuseppe Sciarra Paolo Annunziato, è un autore di colonne sonore che dopo aver studiato come compositore, orchestratore e direttore d'orchestra in Italia si è trasferito...

“L’undicesimo giorno della falena” è l’ultimo intenso romanzo di Eva Forte

di Redazione Cultura “L’undicesimo giorno della falena” è l’ultimo romanzo di Eva Forte, in cui viene raccontata una storia emozionante e dai risvolti imprevisti, che contribuiscono...

“Il mio Rembrandt” al cinema solo nei giorni 6, 7 e 8 giugno

di Redazione Cinema Mentre collezionisti d’arte come Eijk e Rose-Marie De Mol van Otterloo, l’americano Thomas Kaplan e lo scozzese Duca di Buccleuch mostrano il legame...

Rodolfo Martinez presenta “Kokopelli, il vento che suona”: un racconto positivo basato sulla mitologiana degli indiani nordamericani

di Redazione Cultura Rodolfo Martinez è l’autore di “Kokopelli, il vento che suona”: un racconto che si ispira alla tradizione degli indiani americani, che contiene...

“Fragile'” il nuovo singolo di Adriana Spuria in radio dal 10 giugno

di Redazione Musica Esce venerdi 10 giugno  2022 in tutti gli stores digitali e piattaforme di streaming mondiali, il nuovo singolo di Adriana Spuria “FRAGILE”...

E’ online “Scrivimi per sbaglio”, lo short film che racconta l’amore nella Generazione Z

di Redazione Cinema È ufficialmente online, disponibile in streaming su YouTube, “Scrivimi per sbaglio”, il primo short film di Giuseppe de Candia, già giovane cantautore, che...

A Belluno Augusto Murer nel centenario della nascita, dal 30 giugno al 18 settembre

di Redazione Cultura Augusto Murer, schivo protagonista della scultura italiana del Novecento, viene celebrato in una intensa retrospettiva al Museo Civico di Palazzo Fulcis, a...

E’ morto Peter Brook #podcast

di Emilio Campanella E' morto Peter Brook, è stato il più grande. Non è esagerato dire che il teatro senza di lui non sarebbe stato lo stesso....
PubblicitàPassa alla Fatturazione Elettronica di Aruba: 1€+iva per 3 mesi